Il servizio permette la comunicazione alla Polizia Locale dei dati personali e della patente di chi ha commesso una violazione al C.d.S. che prevede una decurtazione di punti. Tale comunicazione è sempre obbligatoria.
È rivolto al proprietario del veicolo con il quale è stata commessa l'infrazione che prevede una decurtazione dei punti patente.
Descrizione
In caso di una multa che prevede una decurtazione di punti sulla patente è sempre obbligatorio comunicare chi guidava il veicolo al momento dell'infrazione, anche nel caso in cui a guidare era lo stesso proprietario del mezzo.
inviando una raccomandata a:Polizia Locale di Genova, Reparto Polizia Amministrativa Sanzioni, Contenzioso e Ruoli, via Di Francia n. 1 (Matitone);
consegnandola a mano allo sportello della Polizia Locale presso Genova Parcheggi, Viale Brigate Partigiane 1 (vedi scheda contatti)
consegnandola a mano presso le Sezioni territoriali della Polizia Locale di Genova;
Cosa serve
Per accedere al servizio online è necessario essere in possesso di Spid o CIE. Il modulo allegato al verbale deve essere debitamente coplilato con:
i dati del verbale
i dati anagrafici del conducente
gli estremi patente
Deve essere inoltre allegata la copia della patente.
Cosa si ottiene
Si regolarizza la propria posizione evitando che venga inviato un nuovo verbale per l'omessa dichiarazione dei dati del conducente previsto dall'art 126 bis del C.d.S.
ATTENZIONE nel caso che la dichiarazione non sia correttamente compilata o inoltrata oltre i 60 gg sarà come non averla inviata.
Tempi e scadenze
Il servizio è sempre accessibile.
60
giorni
Scadenza presentazione del modulo debitamente compilato
Superato il termine di tempo consentito per inviare o modificare debitamente la dichiarazione, questa risulterà nulla.
Costi
Il servizio è attualmente gratuito.
Accedi al servizio
Puoi accedere a Dichiarazione dati conducente tramite il servizio online.
L'ufficio effettua controlli di conformità e correttezza, verbali e monitoraggio e adeguamenti degli applicativi e si occupa degli accertamenti di violazione al Codice della Strada da remoto e della gestione e aggiornamento degli applicativi informatici.
La dichiarazione deve essere presentata obbligatoriamente anche:
se il veicolo è stato condotto dal proprietario del mezzo
se è stato presentato ricorso avverso il verbale
Richiesta di assistenza
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.