Chiamate vocali in occasione di Allerta Meteo-Idrogeologica Arancione e Rossa

  • Servizio attivo
Servizio gratuito per ricevere chiamate vocali in occasione della dichiarazione di stato di Allerta Meteo-Idrogeologica Arancione e Rossa, per gli occupanti locali abitativi a rischio di allagamento.

A chi è rivolto

Il servizio è riservato agli occupanti abitazioni in locali interrati, seminterrati e al piano strada, ricadenti nelle Fasce di inondabilità “A” (Pericolosità Idraulica molto elevata) come definite dai Piani di Bacino. Per verificare la pericolosità del civico accedi al servizio dedicato.

Come fare

È possibile iscriversi al servizio attraverso una delle seguenti modalità:

  • online tramite accesso al Fascicolo del Cittadino;
  • c/o la Sala Emergenze di Protezione Civile previo appuntamento concordato telefonicamente.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario accedere al Fascicolo del Cittadino con SPID, CIE e CNS.

In caso di iscrizione tramite Sala Emergenze, sarà necessario presentare:

  • copia documento di riconoscimento in corso di validità;
  • "Modulo rischiesta iscrizione al servizio chiamate vocali" opportunamente compilato.

Cosa si ottiene

L'iscrizione ad una delle seguenti tipologie di gruppi: 

  • Gruppo 1: unità abitativa o parte di essa posta a quota esondabile ma provvista di locali sopraelevati interni all’abitazione stessa o facilmente raggiungibili con breve percorso interno all’edificio;
  • Gruppo 2: unità abitativa o parte di essa posta a quota esondabile ma NON provvista di locali sopraelevati interni all’abitazione stessa o facilmente raggiungibili con breve percorso interno all’edificio;
  • Gruppo 3: unità abitativa o parte di essa posta a quota esondabile ove siano presenti una o più persone che, in caso di necessità, NON possano autonomamente spostarsi in locali sopraelevati e di conseguenza abbiano necessità di assistenza.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile e l'iscrizione può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno.
30 giorni

Verifica idoneità e inserimento nelle liste

In caso di iscrizione tramite Sala Emergenze, una volta presentata la documentazione richiesta, verranno verificati i requisiti di accesso al servizio tramite Geoportale. In caso di idoneità il richiedente verrà inserito nella lista dedicata.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Chiamate vocali in occasione di Allerta Meteo-Idrogeologica Arancione e Rossa tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Gestione Emergenze

L'ufficio si occupa di gestione emergenze, anche con azioni preventive, gestione convezioni con Associazioni di volontariato di protezione civile, gruppo comunale Volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Venerdì, dalle 7:00 alle 19:00 Sabato dalle 7:00 alle 13:00
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Modulo rischiesta iscrizione al servizio chiamate vocali

Modulo rischiesta iscrizione al servizio chiamate vocali da compilare e presentare alla Sala Emergenze unitamente a copia di documento di riconoscimento in corso di validità, in caso non sia possibile iscrizione tramite Fascicolo del Cittadino.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

13 Giugno 2024