Richiedere agevolazioni scolastiche

  • Servizio attivo
Il servizio permette di inoltrare la richiesta della famiglia per l’applicazione di una tariffa scontata calcolata in modo progressivo in base all’ISEE del bambino.

A chi è rivolto

Alle famiglie residenti nel Comune di Genova i cui figli siano iscritti ai servizi 0/6 comunali (nidi e scuole dell’infanzia) e alle scuole statali 3/14 (scuole dell’infanzia, primarie e secondarie) con un ISEE del minore inferiore o uguale a 30mila euro.

 

Descrizione

Tali agevolazioni rappresentano un beneficio su richiesta della famiglia, che consiste nell’applicazione di una tariffa scontata calcolata in modo progressivo in base all’ISEE del bambino, importato direttamente dalla banca dati INPS. La tariffa agevolata viene applicata dalla bollettazione immediatamente successiva alla data di presentazione ed ha validità per l’intero anno scolastico.

In assenza di un ISEE valido il sistema non consente di presentare la domanda.

Per avere la Dichiarazione ISEE bisogna rivolgersi a un CAF e i tempi di attesa potrebbero essere lunghi.
Si invita il cittadino, qualora voglia fare domanda di agevolazione tariffaria, a prepararsi per tempo.

Nel periodo compreso tra il 1° luglio ed il 30 settembre è possibile presentare domanda di agevolazione tariffaria per l’anno scolastico 2024/2025.

 

Come fare

Può effettuare la domanda online solo il genitore residente a Genova insieme al minore. 
Questo servizio è disponibile tramite il canale online. 
In alternativa è possibile prenotare un appuntamento presso l'ufficio.

Cosa serve

  • Credenziali SPID, CIE o CNS per accedere al servizio online
  • Dichiarazione ISEE valida

Cosa si ottiene

L'applicazione di una tariffa scontata calcolata in modo progressivo in base all’ISEE del bambino.

Tempi e scadenze

L’agevolazione tariffaria ha validità annuale e va rinnovata ogni anno prima dell'inizio della scuola.
2024 01 lug

Apertura domanda di agevolazione tariffaria per l’anno scolastico 2024/2025.

2024 30 set

Ultimo giorno utile per poter applicare l'agevolazione dal primo bollettino di settembre - ottobre

Sarà possibile presentare la domanda anche durante tutto l’anno scolastico se si possiedono i requisiti, l’agevolazione avrà validità a partire dalla bollettazione immediatamente successiva alla data di ricezione.

30 giorni

Termine massimo evasione pratica salvo eventuali sospensioni

Verrà inviata comunicazione con l'esito delle verifiche effettuate.

Costi

La presentazione della richiesta di agevolazione è gratuita.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiedere agevolazioni scolastiche tramite il servizio online.

Servizio online

Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

800445325 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Tariffe - Scuole

L'ufficio gestisce il sistema tariffario dei servizi educativi per bollettazione, recupero morosità e contenzioso, monitora il sistema tariffario e elabora proposte di modifica in coerenza con gli obiettivi dell’Ente.
Vai alla pagina

Domande frequenti

1 contenuti trovati.

Si tratta dell'Indicatore della situazione economica equivalente e costituisce il principale strumento di accesso alle prestazioni agevolate

Per avere la Dichiarazione ISEE bisogna rivolgersi a un CAF e i tempi di attesa potrebbero essere lunghi.

Se vuoi fare domanda di agevolazione tariffaria, ti conviene prepararti per tempo.

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

21 Giugno 2024