Visura Condono Edilizio

  • Servizio attivo
Accesso documentale relativo a pratiche di Condono Edilizio.

A chi è rivolto

A tutti i soggetti privati che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento per il quale è richiesto l'accesso.

Descrizione

L'interessato si rivolge all'Ufficio Visura Condono Edilizio per richiedere visura dei fascicoli di condono edilizio presentati e rilascio della documentazione allegata.

Le istanze e la documentazione contenuta nella pratiche di condono edilizio presentate ai sensi delle leggi 47/85, 724/94 e 326/03 possono essere visionate a seguito della presentazione di istanza di accesso agli atti.

Al fine di reperire il necessario numero e anno della pratica di condono oggetto della richiesta di accesso agli atti, si dovrà procedere alla consultazione dell'apposito servizio informatizzato in cui sono inseriti i dati di tutte le pratiche di condono.

Tale servizio è accessibile al seguente link:

Consultazione pratiche di condono.

Una volta reperiti i dati della pratica di condono si potrà presentare la domanda di accesso agli atti.

Come fare

La domanda di accesso agli atti può essere inoltrata:

  • attraverso il Servizio Online (Portale SUE) istituita presso lo Sportello Unico dell’Edilizia. Prima di accedere al Portale SUE si consiglia di prendere visione della scheda informativa.
  • inviando l'apposito modello via email all'indirizzo: condonoedilizio@comune.genova.it, compilato in ogni sua parte e corredato con la documentazione richiesta per essere valutato dall'ufficio.

Cosa serve

Per accedere al servizio mediante utilizzo della piattaforma online PEOPLE è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE, indirizzo di posta elettronica certificata e firma digitale. Al servizio si accede tramite il Portale informatico dello Sportello Unico dell'Edilizia. Su tale portale sono presenti le indicazioni per compilare correttamente la pratica; gli atti e documenti da allegare sono generati automaticamente in rapporto alle informazioni fornite dal richiedente, secondo un sistema "guidato" a seconda delle specifiche necessità e particolarità dei contenuti della pratica.

Per inviare la richiesta via email è necessario scaricare l'apposito modulo ed inviarlo all'indirizzo condonoedilizio@comune.genova.it;

In caso di difficoltà nella ricerca ovvero qualora si riscontrassero problematiche per il reperimento dei dati, è possibile contattare un operatore telefonicamente al numero 0105577026 ovvero inviare una richiesta via email all'indirizzo: condonoedilizio@comune.genova.it 

Cosa si ottiene

Le pratiche di condono edilizio sono state interamente digitalizzate per cui in caso di esito positivo della domanda di accesso agli atti viene inviata la documentazione digitale richiesta via e-mail.

Tempi e scadenze

Esito
30 giorni

Riscontro dell'Ente

In assenza di risposta la richiesta si intende rifiutata. Il numero di giorni indica il termine massimo e decorre dalla data di ricezione dell'istanza, salvo sospensione dei termini per richiesta integrazioni (ex L. 241/1990).

Costi

La domanda di accesso agli atti è assoggettata al pagamento della tariffa pari ad € 8,10 da corrispondersi per ogni domanda presentata che può contenere sino ad un massimo di 5 pratiche richieste purchè relative ad un medesimo immobile.

Nel caso in cui vengano richieste più di 5 pratiche o nel caso di richieste che riguardano più immobili dovranno essere presentate ulteriori domande di accesso agli atti con pagamento della tariffa di € 8,10 per ognuna di queste.

Nel caso di presentazione della domanda utilizzando la piattaforma online PEOPLE, il pagamento della tariffa è inserito nella compilazione della domanda on-line.
Nel caso invece di presentazione via email utilizzando il modulo scaricabile oppure tramite lo Sportello Telematico Polifunzionale, il pagamento della somma dovuta dovrà essere effettuato attraverso il sistema PagoPA accedendo al Servizio online.

Con la nuova procedura è possibile calcolare in modo guidato l’importo da pagare, selezionando:

  • nel primo menu a tendina la voce “Servizi SUE”; 
  • nel secondo menu a tendina la voce “Presentazione Richiesta di visura pratiche edilizie”;
  • indicare sempre nello spazio "Dati aggiuntivi" la frase "tariffa per visura" e l'indicazione della via e del numero civico della pratica di cui si chiede l'accesso.

L’importo dovuto, pari ad € 8,10, può essere pagato contestualmente on line tramite PagoPa con carta di credito, indipendentemente che la propria banca abbia aderito al nodo, o con bonifico, controllando invece che la propria banca abbia aderito al Nodo Nazionale dei Pagamenti e le condizioni d’uso,  oppure  creando e stampando  l’“avviso di pagamento PagoPA”  e presentandolo presso tutti i punti di riscossione aderenti a PagoPa accreditati da Agid (Agenzia per l’Italia Digitale): quali tabaccai convenzionati  con Banca ITB o con Sisal, ATM e sportelli bancari, agenzie di pratiche auto convenzionate con paytipper.
La ricevuta del pagamento dovrà essere allegata consegnata all'Ufficio con la domanda di Visura.

Per ulteriori informazioni vedere la guida al servizio  (consultabile anche dal servizio stesso) contenente le indicazioni per l’utilizzo del servizio PagoPa.

N.B.: Per problemi tecnici informatici del servizio contattare: helpservizionline@comune.genova.it

Accedi al servizio

Puoi accedere a Visura Condono Edilizio tramite il servizio online.

Portale SUE

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Visura Condoni

L'ufficio riceve le istanze di visure dei condoni consentendo l'accesso al relativo archivio informatico.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Modello visura condono edilizio

Domanda di accesso agli atti di documenti amministrativi relativi a condono edilizio.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

10 Giugno 2024