Autorizzazione ad effettuare riprese video e fotografiche presso i Musei Civici

  • Servizio attivo
I Musei del Comune di Genova offrono la possibilità ai cittadini di effettuare riprese video e fotografiche presso le proprie sedi nonché l'autorizzazione alla pubblicazione e diffusione delle relative immagini.

A chi è rivolto

Cittadini, aziende, associazioni, organizzazioni.

Come fare

Devi contattare il museo di tuo interesse indicando l’utilizzo che intendi fare delle immagini. Tutte le informazioni relative a modalità e costi ti saranno fornite sulla base del contenuto della tua richiesta.

Il modulo per formalizzare la richiesta, in formato editabile, ti viene fornito dopo il primo contatto. Puoi, in alternativa, scaricarlo nella Devi contattare il museo di tuo interesse indicando l’utilizzo che intendi fare delle immagini. Tutte le informazioni relative a modalità e costi ti saranno fornite sulla base del contenuto della tua richiesta.

Il modulo per formalizzare la richiesta, in formato editabile, ti viene fornito dopo il primo contatto. Puoi, in alternativa, scaricarlo nella sezione documenti.

Dovrai completarlo con i dati previsti, stamparlo, firmarlo in originale, scansionarlo (o fotografarlo) e inviarlo, insieme a una copia del tuo documento di identità, a museicivici@comune.genova.it .

Inoltre, puoi anche consegnare o inviare per posta ordinaria la richiesta, firmata in originale, alla Segreteria della Direzione Musei - Via del Seminario 16 - Corpo C - 3° Piano - 16121 Genova.

Attenzione: la richiesta deve essere trasmessa almeno quindici giorni prima della data in cui desideri effettuare le riprese.

Cosa serve

Il modulo di richiesta d'autorizzazione ad effettuare le riprese (vedi sezione Come fare);

per la richiesta tramite email sono necessari stampante e scanner (o fotocamera digitale);

una copia del proprio documento di identità.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla realizzazione e all'utilizzo delle immagini.

Tempi e scadenze

La data e gli orari di effettuazione delle riprese devono essere concordati con la struttura sulla base degli orari di apertura, chiusura della stessa.
15 giorni

Trasmissione richiesta d'autorizzazione

La richiesta d'autorizzazione va trasmessa almeno 15 giorni prima dell'effettuazione delle riprese

Costi

I costi complessivi saranno comunicati nel dettaglio all'atto della richiesta, in base alla tipologia delle riprese e all'utilizzo delle stesse.

Il pagamento sarà effettuato tramite la piattaforma pagoPA, cui si accede tramite SPID o CIE (carta d'identità elettronica), sulla base del bollettino fornito unitamente alla comunicazione dei costi. Il pagamento può essere effettuato tramite il proprio conto corrente on line (home banking), accedendo alla sezione relativa a bollettini e pagamenti e cliccando sul logo o sulla voce relativa a CBILL/pagoPA. E', inoltre, possibile pagare in Banca, in Ricevitoria presso le Tabaccherie oppure presso i Supermercati abilitati. La procedura è la stessa: basta semplicemente consegnare il bollettino e farà tutto l'esercente “sparando” il QRCode. A questo punto l'unico onere del pagatore è pagare in contanti o con pagamento digitale (bancomat, carta di credito, altro).

Ai richiedenti non residenti in Italia sarà invece richiesta la corresponsione del dovuto tramite bonifico bancario. Unitamente alla comunicazione dei costi, saranno fornite al/alla richiedente tutte le indicazioni utili per effettuare il relativo pagamento.

In allegato puoi consultare la Delibera della Giunta Comunale, avente per oggetto “L’adeguamento tariffe del sistema museale civico e delle civiche biblioteche Berio e De Amicis”.

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105576067 (da Lunedì a Venerdì, dalle 09:00 alle 16:30)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Risorse umane, Sicurezza, Information Technology Sistema Bibliotecario Urbano

L'ufficio gestisce le risorse umane, la sicurezza, gli stage, i tirocini e i progetti I.T., inclusa la promozione e la valorizzazione dei servizi culturali.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Modulo richiesta autorizzazione ad effettuare riprese fotografiche e/o video presso i Musei del Comune di Genova

Richiesta di autorizzazione ad effettuare riprese fotografiche e/o video presso i Musei del Comune di Genova e al relativo utilizzo/pubblicazione.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

14 Aprile 2025