Sottoscrizioni per proposte di legge di iniziativa popolare o referendum

  • Servizio attivo
I cittadini maggiorenni, iscritti nelle liste elettorali, per attivare lo strumento istituzionale della proposta di legge e del referendum nell’ambito consentito dalla legge, possono partecipare a raccolte firme promosse da Comitati Promotori.

A chi è rivolto

Ai cittadini maggiorenni, iscritti nelle liste elettorali, interessati a sottoscrivere proposta di legge popolare o di referendum  presentate da comitati promotori.

Il Comune è esclusivamente depositario dei fogli necessari a consentire la raccolta firme: non può procedere né a fotocopiare la modulistica né a stampare la stessa tramite estrazione online.

Il termine ultimo per sottoscrivere una raccolta firme è fissato dal Comitato che l’ha promossa.

L’Ufficio Elettorale provvede alla consegna ai Comitati Promotori dei moduli con le firme raccolte debitamente autenticate e dei certificati di godimento dei diritti politici di ciascun sottoscrittore (rilasciati per questo scopo entro 48 ore).

Descrizione

Al momento sono in atto le seguenti raccolte firma:


-proposta di referendum abrogativo “Abrogazione delle norme che impediscono il reintegro al lavoro in caso di licenziamenti illegittimi” - la raccolta terminerà il 10/07/2024


-proposta di referendum abrogativo “Abrogazione delle norme che impediscono, in caso di infortunio sul lavoro negli appalti, di estendere la responsabilità all’impresa appaltante” - la raccolta terminerà il 10/07/2024


-proposta di referendum abrogativo “Abrogazione delle norme che hanno liberalizzato l’utilizzo del lavoro a termine” - la raccolta terminerà il 10/07/2024


-proposta di referendum abrogativo “Abrogazione delle norme che facilitano i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese” - la raccolta terminerà il 10/07/2024

-proposta di legge di iniziativa popolare "Abolizione degli istituti dell'interdizione e della inabilitazione. Riforma dell'amministrazione di sostegno" - la raccolta terminerà il 15/11/2024


 Il servizio è sempre accessibile.

Come fare

I moduli per la sottoscrizione di proposte di legge di iniziativa popolare o referendum sono depositate presso gli uffici elencati sotto

Cosa serve

Per sottoscrivere gli appositi moduli occorre presentarsi con documento di riconoscimento valido.

Cosa si ottiene

Tramite il servizio il cittadino può ottenere la sottoscrizione di proposte di legge di iniziativa popolare o di referendum.

Tempi e scadenze

Immediata

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.

Prenota appuntamento

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Corso Torino

Ufficio Elettorale in Corso Torino 11, 1° Piano, stanze 101 e102
Lunedì e Mercoledì, dalle 8:10 alle 15:30 Martedì, Giovedì e Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Piazza Durazzo Pallavicini 6A
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Lunedì, dalle 14:00 alle 16:00
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Via Guido Poli 12
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Lunedì, dalle 14:00 alle 16:00
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Via Pasquale Pastorino 8
Martedì e Giovedì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Punti di contatto

Municipio I - Centro Est

Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

Punti di contatto

Municipio III - Bassa Valbisagno

0105576459 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio IV - Media Val Bisagno

Punti di contatto

Municipio IX - Levante

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera - Bolzaneto

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera - Pontedecimo

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera - Rivarolo

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente - Cornigliano

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente - Sestri

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Pegli

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Prà

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Voltri

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Elettorale

L’ufficio aggiorna le liste elettorali con conseguente invio tessere ed etichette, provvede agli adempimenti riguardanti le consultazioni elettorali, cura gli aggiornamenti dell’albo scrutatori, presidenti e giudici popolari.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2024