Soppressione della numerazione civica

  • Servizio attivo
Per sopprimere il numero civico a seguito di ristrutturazione di edificio o accorpamento di unità immobiliare.

A chi è rivolto

Ai proprietari dell'immobile o professionisti coinvolti nella ristrutturazione, accorpamento o cambio di destinazione d'uso di unità immobiliari esistenti.

Descrizione

Tutti gli accessi che dall’area di circolazione immettono direttamente o indirettamente alle unità ecografiche semplici (abitazioni, esercizi, uffici, chioschi e altri) devono essere contraddistinti da numeri arabi che costituiscono la numerazione civica.

Nei casi di ristrutturazione, accorpamento o cambio di destinazione d'uso può essere necessario procedere con la cancellazione del numero civico.

Come fare

Per inoltrare istanze relative alla cancellazione di numerazione civica occorre accedere al servizio on line attraverso autenticazione SPID o CIE o CNS e selezionare nel modulo telematico il Municipio di competenza dell'area interessata.

Per informazioni ed eventuale supporto vedere la sezione Contatti.

Cosa serve

  • n° intestatari del procedimento 
  • copia del modulo compilato e sottoscritto con firma autografa dal richiedente 
  • copia del documento di identità (da allegare se il modulo è sottoscritto con firma autografa
  • ricevuta del pagamento del bollo assolto in modo virtuale

Cosa si ottiene

Soppressione del numero civico.

Tempi e scadenze

Il tempo del procedimento
30 giorni

Durata massima del procedimento amministrativo

dalla presentazione dell'istanza

Costi

Il servizio prevede il pagamento del bollo pari a 16 euro assolto in modo virtuale.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Soppressione della numerazione civica tramite il servizio online.

Invio online tramite il Fascicolo del Cittadino

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Punti di contatto

Municipio I - Centro Est

0105574571 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

0105578704 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio III - Bassa Valbisagno

0105579755 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio IV - Media Valbisagno

0105578315 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio IX - Levante

0105574339 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera

0105578638 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente

0105579320 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VII - Ponente

0105578833 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VIII - Medio Levante

0105579401 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)

Ufficio responsabile

Uffici

Anagrafe - Ufficio Toponomastica

L'ufficio si occupa di attività di gestione dello stradario cittadino e ad esso collegato.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Mercoledì dalle 08:10 alle 15:30 Martedì, Giovedì, Venerdì dalle, 08:10 alle 12:30
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

20 Giugno 2024