Intitolazione di aree cittadine

  • Servizio attivo
Il servizio consente di presentare istanze per nuove denominazioni viarie nel Comune di Genova.

A chi è rivolto

Le proposte di intitolazioni di strade o piazze possono essere presentate dalla Civica Amministrazione, da enti pubblici e privati, partiti politici, Municipi o da associazioni a carattere nazionale e locale, istituti, circoli, organizzazioni sindacali, comitati, singoli cittadini.

Descrizione

Il servizio consiste nella ricezione delle istanze e conseguente istruttoria per l'acquisizione del parere della Commissione Toponomastica, l'approvazione con provvedimento della Giunta Comunale e la trasmissione alla Prefettura per la definitiva autorizzazione. Infine è compito dell'ufficio provvedere alla realizzazione e all'affissione della targa.

Qualora si tratti di persona deceduta da meno di 10 anni, il Comune può chiedere la deroga al Ministero degli Interni (tramite Prefettura), quando si tratti di persone che abbiano acquisito benemerenze particolari o la cui morte sia connessa ad eventi straordinari.

Come fare

E' necessario presentare domanda alla segreteria della Commissione per la toponomastica cittadina, corredata da esauriente curriculum vitae ed indicare un’area disponibile e idonea all'intitolazione.

La Commissione per la toponomastica cittadina ha approvato le linee guida dove vengono indicati i criteri generali integrativi cui ci si deve attenere in osservanza della normativa in materia.

Cosa serve

  • esauriente curriculum vitae della persona, con l'indicazione delle date esatte di nascita e di morte;
  • individuazione e foto del sito proposto privo di numerazione civica e stralcio topografico;
  • parere del Municipio, territorialmente competente;
  • nulla osta della Sovrintendenza, se necessario.

Cosa si ottiene

L'accoglimento formale della proposta, a cui seguirà l'iter processuale previsto dalle norme.

Tempi e scadenze

I tempi previsti dalla normativa, dalla presentazione dell'istanza completa alla conclusione dell'istruttoria.
30 giorni

Dalla presentazione dell'istanza completa alla conclusione dell'istruttoria.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Anagrafe - Ufficio Toponomastica

Ufficio responsabile

Uffici

Anagrafe - Ufficio Toponomastica

L'ufficio si occupa di attività di gestione dello stradario cittadino e ad esso collegato.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Mercoledì dalle 08:10 alle 15:30 Martedì, Giovedì, Venerdì dalle, 08:10 alle 12:30
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

19 Giugno 2024