Denunce di decesso - Morte in abitazione

  • Servizio attivo
Registrazione nei registri dello stato civile del decesso avvenuto in abitazione.

A chi è rivolto

Privati: parenti del defunto, persona convivente, persone informate del decesso.

Descrizione

Quando si verifica un lutto in famiglia, occorre denunciare la morte all'Ufficiale di Stato Civile del Comune presentando la denuncia di morte entro 24 ore dal decesso. 

E' necessario chiamare subito il medico curante della persona deceduta che verrà per compilare e rilasciarvi la scheda Istat che dovrete portare in comune.

Contattando la A.S.L. di competenza, si può richiedere la visita del medico necroscopo che verrà per accertare la morte rilasciando il relativo certificato necroscopico. Tale visita avverrà non prima di 8 ore e non dopo le 36 ore dal decesso.

Nel caso, è possibile farsi assistere in tali passaggi dall'impresa di Pompe Funebri di vostra preferenza 

Come fare

E' necessario recarsi presso l'ufficio competente sotto indicato

Cosa serve

Denuncia di decesso e scheda Istat rilasciata dal medico curante della persona deceduta

Cosa si ottiene

Registrazione del decesso nei registri di stato civile

Permesso di seppellimento (qualora sia stato già emesso il certificato necroscopico di competenza del medico necroscopo)

Tempi e scadenze

Immediato

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Corso Torino

Stato Civile - Ufficio Decessi in Corso Torino 11, 1° Piano, stanza 116
da Lunedì a Giovedì dalle 08:10 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30; Venerdì dalle 08:10 alle 12:30; Sabato e Domenica dalle 08:00 alle 12:00
Mappa

Municipio II - Centro Ovest

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale II Centro Ovest in Via San Pier D'Arena 34
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio IV - Media Valbisagno

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale IV Media Val Bisagno in Piazza dell'Olmo 3, piano terra
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30; Giovedì anche dalle 14:30 alle 16:30
Mappa

Municipio VI - Medio Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VI Medio Ponente in Via Sestri 34, 1° piano
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:15 alle 12:30 Sabato, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Piazza Sebastiano Gaggero 2
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Via Ignazio Pallavicini 5
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio I - Centro Est

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale I Centro Est in Piazza di Santa Fede 6-7, piano terra
Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio IX - Levante

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale IX Levante in Via Giovanni Maggio 6, Padiglione 5
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Mercoledì, dalle 14:30 alle 16:30
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Via Guido Poli 12
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Lunedì, dalle 14:00 alle 16:00
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Punti di contatto

Municipio I - Centro Est

Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

Punti di contatto

Municipio IV - Media Val Bisagno

Punti di contatto

Municipio IX - Levante

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Pegli

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Voltri

Ufficio responsabile

Uffici

Stato Civile - Ufficio Decessi

Ufficio di Stato Civile competente per atti morte e permessi di seppellimento
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Giovedì dalle 08:10 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30; Venerdì dalle 08:10 alle 12:30; Sabato e Domenica dalle 08:00 alle 12:00
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

21 Giugno 2024