Ultimo aggiornamento
03 Febbraio 2025
Il D.M. n. 37/2008, modificato dal Decreto Direttoriale del Ministero dello Sviluppo
Economico del 19/05/2010, che regolamenta l’attività di impiantistica prevede, che al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell’impianto, l’impresa installatrice sia tenuta a rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli impianti.
La dichiarazione, resa sulla base dei modelli nella versione aggiornata dal decreto del 19/05/2010, deve essere depositata in duplice copia (1 completa di allegati), entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, presso lo Sportello Unico per l’edilizia del Comune di Genova.
Il dichiarante dovrà inviare la documentazione tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo comunegenova@postemailcertificata.it seguendo le istruzioni presenti nel Documento "Guida alla consegna delle Dichiarazioni di conformità o di rispondenza" sotto riportato (consultabile in fondo alla pagina nella sezione Documenti).
Si informa che è ancora possibile consegnare la documentazione in formato cartaceo, recandosi presso gli uffici dell'Archivio Protocollo Generale, attualmente situati in via di Francia 1 (Matitone).
Nel documento di istruzioni vedere la sezione “Allegati Obbligatori” del modulo “Allegato I 2010” Decreto Direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 19/05/2010. A titolo esemplificativo, si elencano i seguenti:
Se la consegna avviene tramite PEC, il sistema confermerà automaticamente l'avvenuta ricezione del materiale inviato. Dopo che l’ufficio preposto avrà verificato il contenuto della dichiarazione, si riceverà una conferma di deposito sempre via PEC, comprensiva del numero di protocollo.
Qualora non fosse possibile la comunicazione via PEC, viene accettata anche la consegna in modalità cartacea e si otterrà il timbro dell'Ente sulla propria copia che ne attesta il deposito; il numero di protocollo verrà fornito successivamente se richiesto.
In risposta alla pec inviata, in automatico dopo che l'ufficio avrà effettuato i controlli del caso.
Il servizio è gratuito.
Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.
Richiedi assistenza03 Febbraio 2025