Autorizzazione attività di toelettatura/vendita animali vivi

  • Servizio attivo
Istanza di autorizzazione all'attività di toelettatura e/o vendita di animali vivi

A chi è rivolto

Tutti i cittadini che intendono aprire una attività di vendita e/o toelettatura di animali all'interno di un locale idoneo.

Come fare

Ai sensi degli Articoli 36 e 37 del Regolamento per la Tutela e il Benessere degli animali in Città, l'attività di toelettatura e di vendita di animali vivi è consentito previo rilascio di autorizzazione sanitaria. In assenza dell'autorizzazione sanitaria rilasciata dalla Direzione Ambiente non è possibile esercitare l'attività.

La scansione del modulo di richiesta dovrà essere trasmessa all' indirizzo ufficioanimali@comune.genova.it debitamente compilato e completo di tutti gli allegati in esso citati.

Una volta acquisita suddetta documentazione il procedimento di autorizzazione prevede:

  • Avvio del procedimento ai sensi della Legge 241/1990 e contestuale trasmissione della richiesta ad A.S.L. 3 – S.C. Sanità Animale
  • Sopralluogo per verifica condizioni di tenuta dell'animale in accordo con A.S.L. 3 - S.C. Sanità Animale;
  • Nulla Osta alla detenzione da parte di A.S.L. 3;
  • Rilascio autorizzazione dagli Uffici della Direzione Ambiente, dopo presa agli atti del Nulla Osta.

La domanda originale dovrà essere consegnata all'atto del ritiro dell'Autorizzazione, che avverrà esclusivamente su appuntamento.

Cosa serve

Modulo di istanza compilato e completo di tutti gli allegati:

  • Visura ordinaria della Camera di Commercio
  • Copia del documento d'identità in corso di validità e codice fiscale del richiedente
  • Attestazione versamento imposta di bollo
  • Attestazione versamento oneri dovuti
  • Relazione tecnica a firma di libero professionista
  • Planimetria dei locali in scala 1:100 (datata e quotata) 
  • Dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico alla regola d’arte*
  • Dichiarazione di allaccio fognario
  • Autocertificazione inerente immobili costruiti anteriormente al 1934 (se necessario)
  • Elenco animali tutelati dalla C.I.T.E.S. presenti presso i locali (se necessario)

* è necessario fornire anche la Visura Camerale della ditta che rilascia la dichiarazione di conformità

Cosa si ottiene

Autorizzazione sanitaria all'attività di toelettatura/vendita di animali vivi (in formato cartaceo).

Tempi e scadenze

Tempistiche
30 giorni

Autorizzazione all'attività di toelettatura/vendita di animali vivi

Costi

Contestualmente alla presentazione dell'istanza è necessario effettuare il versamento di euro € 388,22 (comprensivo di tariffa/diritti di segreteria/marca da bollo di € 16,00 su istanza) tramite servizio PagoPA sul sito del Comune di Genova:

Selezionare quindi:

  • Servizio: Ambiente e Igiene
  • Tariffa: Diritti Animali
  • Sottotariffa: Autorizzazione Apertura negozio vendita Animali/toelettatura

compilare i restanti campi e indicare nelle "note" il nome dell'attività e l'indirizzo del negozio (via e civico).

 

In caso di rilascio dell'autorizzazione il pagamento della marca da bollo (€ 16,00) per il provvedimento, dovrà essere effettuato tramite servizio PagoPA

Selezionare quindi:

  • Servizio: ambiente e Igiene
  • Tariffa: Bollo su istanza

compilare i restanti campi e indicare nelle "note" il nome dell'attività e l'indirizzo del negozio (via e civico).

Si precisa inoltre che ad ASL3, ente preposto ad effettuare il sopralluogo all'indirizzo di detenzione e a rilasciare il parere al Comune di Genova, è dovuto il pagamento di un ticket di competenza della stessa azienda sanitaria.

 

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Animali

L’Uff. svolge attività di sportello, riceve esposti e domande, rilascia provvedimenti sentiti gli Enti preposti, si occupa del Canile Municipale, contenimento delle popolazioni animali urbane critiche (piccioni, topi) ad esclusione della fauna selvatica.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Istanza di autorizzazione sanitaria alla toelettatura/vendita di animali vivi

Modulo di istanza da compilare in tutte le sue parti per poter fare richiesta di autorizzazione sanitaria per l’attività di toelettatura/vendita di animali vivi.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Per velocizzare il procedimento di rilascio dell'autorizzazione, si ricorda che è anche possibile avere un parere preventivo da ASL3 - Sanita Animale

  • telefonando al numero 010/8495853
  • inviando richiesta scritta ad  animali.compagnia@asl3.liguria.it 

dovrebbe esser possibile avere prime indicazioni sulle misure necessarie dei locali, areazione ed altezza delle stanze, nonché concordare sopralluogo (a pagamento) dei luoghi della nuova attività.

Si premette infine che, al di là della competenza di questo Ufficio, vi sono altre obbligatorie incombenze (apertura attività in CCIAA, presentazione pratica al SUAP ecc.).

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

11 Giugno 2024