Descrizione
Informazioni sull’evento
Gli operatori della Sala Emergenze accoglieranno i partecipanti e offriranno una panoramica delle attività in merito alla raccolta e verifica delle informazioni provenienti dal territorio ed alle modalità operative della protezione civile comunale finalizzate al coordinamento degli interventi nelle emergenze
Durante la visita, verranno trattati i seguenti temi:
- Il Servizio Nazionale della Protezione Civile
- Piano Comunale di Protezione Civile e funzionamento della Sala Emergenze
- Sistema di Allertamento
- Avvisi di Vento, Mare e Ordinanze Sindacali
- Monitoraggio e Presidio Territoriale
- Buone pratiche di protezione civile
L'incontro rappresenta un'opportunità preziosa per scoprire il funzionamento della Sala Emergenze e per partecipare alla promozione della cultura di protezione civile, accrescendo la consapevolezza dell’importanza del contributo personale nella prevenzione e nella gestione del rischio
Vi aspettiamo numerosi per una giornata di approfondimento e interazione con gli esperti della Protezione Civile!
Le prime date in programma sono:
- Sabato 5 aprile
- Sabato 10 maggio
- Sabato 17 maggio
con 2 turni di visita e un massimo di 15 partecipanti
- dalle 10:00 alle 11:00
- dalle 11:15 alle 12:15
La visita avrà durata di circa 45 minuti più ulteriori 15 minuti per porre domande e curiosità agli operatori di Sala Emergenze
Per PRENOTAZIONI vai al link
---
Località
Via di Francia 1 - Palazzo Matitone - Piano 10° - Direzione Protezione Civile
Telefono 800177797
Come raggiungerci
Oltre che in auto, puoi raggiungerci anche
- in autobus: linea 1, 3, 18, 20, 7
- in treno: dalla stazione di “Genova Piazza Principe” procedere verso l’uscita su “Piazza Acquaverde”, autobus linea 3
oppure procedere verso la Metropolitana linea Brignole/Brin, fermata Dinegro e procedere per circa 600 metri a piedi
- in metropolitana: fermata Dinegro e procedere per circa 600 metri a piedi
Accessibilità
La visita è accessibile per persone con disabilità motoria