Iscrizione al gruppo comunale di volontariato civico

  • Servizio attivo
Il servizio permette l'iscrizione al gruppo comunale di volontariato civico, un'esperienza unica per crescere, aiutare la comunità e sviluppare competenze preziose.

A chi è rivolto

Possono iscriversi tutti i cittadini.

Come fare

I cittadini possono iscriversi:

  • tramite servizio online
  • compilando il modulo e inviandolo con un documento d'identità tramite email personale o PEC

Cosa serve

Per l'iscrizione è necessario presentare:

  • il modulo compilato online o scansionato
  • un documento d'identità valido almeno un anno (carta d'identità, patente, tessera sanitaria)

Cosa si ottiene

Tramite il servizio è possibile effettuare l'iscrizione al gruppo comunale di volontariato civico dove un cittadino può acquisire competenze utili, contribuire alla comunità, promuovere il bene comune e vivere un'esperienza gratificante di crescita personale e sociale.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile e l'iscrizione può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Iscrizione al gruppo comunale di volontariato civico tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Staff di Direzione, Segreteria amministrativa, Protocollo ed ordinanze

L'ufficio si occupa di gestione personale, protocollo, contabilità, redazione atti amministrativi (Delibere, Determine, Ordinanze), gestione Volontariato Civico.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

12 Giugno 2024