Impegno alla nomina di tecnico abilitato all'esercizio della libera professione

  • Servizio attivo
Il servizio è rivolto al proprietario dell'immobile / sito, il quale, compilando il modulo online si impegna a nominare un tecnico abilitato all’esercizio della professione, responsabile delle verifiche e della messa in sicurezza.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto al proprietario del manufatto / sito oggetto di provvedimenti straordinari contingibili ed urgenti ex art. 54 c. 4 del D.Lgs 267/2000.

Come fare

Compilazione modulo telematico del servizio online

Cosa serve

Per il servizio online è necessario:

  •    Essere in possesso di credenziali SPID;
  •   Copia del documento di identità.

Cosa si ottiene

La presa d'atto dell'impegno da parte del proprietario del manufatto / sito di nominare un tecnico per la presa in carico della custodia dei luoghi.

 

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
30 giorni

Durata massima del procedimento amministrativo

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Impegno alla nomina di tecnico abilitato all'esercizio della libera professione tramite il servizio online.

Servizio Online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Pubblica Incolumità

L'ufficio si occupa di adozione provvedimenti a tutela della pubblica incolumità per pericoli che gravano sul pubblico transito e su edifici privati, ai sensi dell’art.54 del d.lgs. n.267/2000 in capo al Sindaco nella veste di Ufficiale di Governo.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Giovedì, dalle 8:00 alle 16:30 Venerdì, dalle 8:00 alle 14:00
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

17 Giugno 2024