Autorizzazione interramento carcassa animale

  • Servizio attivo
Istanza di autorizzazione al sotterramento di carcassa animale

A chi è rivolto

Detentori di animali di grossa taglia da reddito che sono impossibilitati a raggiungere la carcassa dell'animale con mezzi idonei al trasporto per la termodistruzione.

Descrizione

In caso di decesso di animali di grandi dimensioni, nel solo caso in cui questo sia deceduto in un luogo che non può essere raggiunto da mezzi idonei al trasporto della carcassa per motivi legati all'accessibilità del luogo stesso, è possibile andare in deroga alla termodistruzione della carcassa se vengono rispettate determinate condizioni legate al punto e alle modalità del seppellimento.

Come fare

La scansione del modulo di richiesta di interramento dovrà essere trasmessa all' indirizzo ufficioanimali@comune.genova.it debitamente compilato e completo di tutti gli allegati in esso citati.

Una volta acquisita suddetta documentazione il procedimento di autorizzazione prevede:

  • Verifica da parte dell'Ufficio Animali del Comune di Genova del rispetto di tutte le condizioni necessarie (indicate nel modulo da compilare) affinchè sia possibile autorizzare il seppellimento della carcassa nel punto indicato dal richiedente;
  • Rilascio autorizzazione dagli Uffici della Direzione Ambiente nel caso in cui siano state rispettate le sopra citate condizioni.

La domanda originale dovrà essere consegnata all'atto del ritiro dell'Autorizzazione, che avverrà esclusivamente su appuntamento.

Cosa serve

Modulo di istanza compilato e completo di tutti gli allegati:

  • Carta di identità e codice fiscale del richiedente 
  • Certificato del veterinario attestante le cause di morte dell'animale
  • Eventuale consenso scritto se il proprietario del terreno del luogo di seppellimento differisce dal proprietario dell'animale
  • Mappa catastale o planimetria del terreno con indicato il punto esatto dove si intende seppellire la carcassa
  • Modulo sul trattamento dei dati personali sottoscritto dal richiedente
  • Ricevuta del saldo della marca da bollo 

Cosa si ottiene

Autorizzazione sanitaria al sotterramento della carcassa animale nel punto indicato (in formato cartaceo).

Tempi e scadenze

Tempistiche
30 giorni

Autorizzazione al sotterramento della carcassa animale

Costi

Contestualmente alla presentazione dell'istanza è necessario effettuare il versamento di euro â‚¬ 16,00 (marca da bollo) tramite servizio PagoPA sul sito del Comune di Genova

Selezionare quindi:

  • Servizio: Ambiente e Igiene
  • Tariffa: Bollo su Istanza

compilare i restanti campi e indicare nelle "note" il servizio richiesto specificando il luogo di seppellimento della carcassa.

Al momento dell’effettivo rilascio dell’autorizzazione Ã¨ necessario il pagamento della marca da bollo per il provvedimento (€ 16,00), sempre tramite servizio PagoPA, utilizzando lo stesso procedimento sopra riportato.

 

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Animali

L’Uff. svolge attività di sportello, riceve esposti e domande, rilascia provvedimenti sentiti gli Enti preposti, si occupa del Canile Municipale, contenimento delle popolazioni animali urbane critiche (piccioni, topi) ad esclusione della fauna selvatica.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Modulo richiesta interramento carcassa animale

Modulo di istanza da compilare in tutte le sue parti per poter fare richiesta di autorizzazione al sotterramento di una carcassa animale in deroga alla termodistruzione.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Regolamento UE 142/2011 recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano, e della direttiva 97/78/CE del Consiglio per quanto riguarda taluni campioni e articoli non sottoposti a controlli veterinari alla frontiera.

Allegato VI - Norme particolari applicabili all'alimentazione, alla raccolta e allo smaltimento

.... omissis ...

Capo III - Norme applicabili alla raccolta e allo smaltimento

Sezione 1 - Norme particolari per lo smaltimento di sottoprodotti di origine animale

"Se l'autorità competente approva lo smaltimento di sottoprodotti di origine animale in loco conformemente all'articolo 19, paragrafo 1, lettere a), b), c) ed e), del regolamento (CE) n. 1069/2009, lo smaltimento può essere effettuato:

a) mediante combustione o sotterramento nel luogo di origine dei sottoprodotti di origine animale;

b) in una discarica autorizzata; oppure

c) mediante combustione o sotterramento in un luogo che riduca al minimo i rischi per la salute degli animali, per la salute pubblica e per l'ambiente, purché il luogo sia situato ad una distanza sufficiente per consentire all'autorità competente di gestire la prevenzione dei suddetti rischi."

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2024