Verifica pericolosità del civico

  • Servizio attivo
Il servizio permette la verifica tramite indirizzo della pericolosità da alluvione, incendio e frana.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini.

Come fare

Il servizio è accessibile online tramite il Fascicolo del Cittadino.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario accedere al Fascicolo del Cittadino con SPID, CIE e CNS.

Cosa si ottiene

Informazioni circa la pericolosità da alluvione, incendio e frana dell'indirizzo digitato.

A seguito della verifica, il sistema reindirizza ai servizi di informazione gratuita più adatti: Iscrizione info e allerta con TelegramServizio SMS e Chiamate vocali in occasione di Allerta Meteo-Idrogeologica Arancione e Rossa.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile e la verifica del civico può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Verifica pericolosità del civico tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Gestione Emergenze

L'ufficio si occupa di gestione emergenze, anche con azioni preventive, gestione convezioni con Associazioni di volontariato di protezione civile, gruppo comunale Volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Venerdì, dalle 7:00 alle 19:00 Sabato dalle 7:00 alle 13:00
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

12 Giugno 2024