Domanda di borsa di studio

  • Servizio attivo
Il servizio permette di presentare la domanda per borse di studio da erogarsi in rapporto alle spese sostenute dalle famiglie e certificate.

A chi è rivolto

A tutti gli alunni delle scuole statali e paritarie secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, nonché agli alunni dei percorsi del sistema di istruzione e formazione professionale, residenti in Liguria.

Descrizione

Per rendere effettivo il diritto allo studio e all’istruzione a tutti gli alunni delle scuole statali e paritarie secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, nonché agli alunni dei percorsi del sistema di istruzione e formazione professionale, residenti in Liguria nell’anno scolastico di riferimento, la Regione ai sensi della legge regionale n. 15/2006 ha istituito borse di studio da erogarsi in rapporto alle spese sostenute dalle famiglie e certificate.  

La borsa di studio è concessa al nucleo familiare per ogni figlio frequentante le scuole statali e paritarie medie e superiori nell'anno scolastico di riferimento. L’identificazione del nucleo familiare ed il reddito sono determinati secondo le disposizioni di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013 e successive modificazioni ed integrazioni (I.S.E.E.).  

La borsa di studio viene erogata sulla base delle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto di libri di testo, dizionari ed atlanti. Le spese devono essere autocertificate e giustificate da idonea documentazione valida ai fini fiscali in possesso del richiedente, anche nel caso di acquisti effettuati online. In quest’ultimo caso si ricorda che i modelli “ordine” o “consegna” non sono documenti validi ai fini fiscali.  

 L’importo massimo della borsa di studio, differenziato per i diversi ordini di scuola, è il seguente:

  • euro 800,00 per la scuola secondaria di primo grado;
  • euro 1.100,00 per le istituzioni scolastiche o formative del secondo ciclo della scuola secondaria di secondo grado.  

La partecipazione a più graduatorie relative alle borse di studio di cui alla l.r. 15/2006 (spese per frequenza + spese per libri di testo) non può portare al superamento dell’entità massima della borsa di studio, stabilita in euro 1.300,00.  

Il contributo da erogare non può essere inferiore ad euro 20,00. Di conseguenza non possono essere presentate e, se presentate, devono essere considerate irricevibili le domande la cui certificazione di spesa calcolata nella percentuale di fascia reddituale non porti ad un contributo di almeno euro 20,00.  

Come fare

Questo servizio è disponibile tramite il canale online.

Cosa serve

  • Credenziali SPID o CIE per accedere al servizio online
  • Attestazione I.S.E.E. in corso di validità del nucleo familiare. Non sono considerate valide ai fini del concorso le attestazioni ISEE con annotazioni e/o difformità. 

Cosa si ottiene

Sostegno economico alle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto di libri di testo, dizionari ed atlanti.

Tempi e scadenze

In attesa di bando regionale per l'anno scolastico 24/25.
30 giorni

Pubblicazione della graduatoria provvisoria

dalla scadenza del bando

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Domanda di borsa di studio tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105577273 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 13:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Diritto allo studio

L'ufficio si occupa di coordinamento, gestione e sviluppo di interventi per il sostegno al diritto allo studio agli alunni di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado (cedole librarie, adozione alternativa ai libri di testo, borse di studio)
Vai alla pagina

Domande frequenti

1 contenuti trovati.

La Regione Liguria ai sensi della legge regionale n. 15/2006 ha istituito borse di studio da erogarsi in rapporto alle spese sostenute dalle famiglie e certificate.  

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

10 Giugno 2024