Separazione personale, divorzio e modifica delle condizioni di separazione e divorzio davanti all'Ufficiale dello Stato Civile

  • Servizio attivo
Il servizio permette di separarsi, divorziare o modificare i precedenti accordi di separazione o divorzio presso gli uffici comunali.

A chi è rivolto

Possono accedere al servizio coniugi che non abbiano in comune figli minori o maggiorenni incapaci/portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti, e a condizione che l’accordo non contenga patti di trasferimento patrimonialeL'accordo può contenere pattuizioni aventi per oggetto l'assegno periodico (assegno di mantenimento e divorzile). 

Il Comune di Genova è competente alla pratica nei seguenti casi:

  • il matrimonio civile o religioso, ha avuto luogo nel Comune di Genova
  • uno o entrambi i coniugi sono residenti nel Comune di Genova

 

Come fare

In caso di separazione/divorzio:

  • i coniugi compilano, uno ciascuno, il modulo "richiesta congiunta separazione o divorzio"; inviano una sola email a divorzi@comune.genova.it, allegando entrambi i moduli (uno compilato dalla moglie, l'altro dal marito), corredati dai documenti di identità.
  • L'Ufficio verificherà i presupposti legali, richiedendo se necessario integrazioni e/o acquisendo documentazione d'ufficio.
  • A seguito dell'istruttoria, i coniugi riceveranno, tramite email, la convocazione a due appuntamenti, a cui presentarsi personalmente e congiuntamente - con l'assistenza facoltativa di un avvocato. Il primo appuntamento prevede la firma dell'accordo di separazione o divorzio alle condizioni fra loro concordate. In tale occasione viene rilasciato un Avviso di pagamento PagoPa del diritto fisso di € 16,00, la cui ricevuta di pagamento dovrà essere esibita al secondo appuntamento.
  • i coniugi devono confermare l'accordo di separazione o di divorzio ripresentandosi in Comune nella data assegnata e non inferiore a 30 giorni dalla data dell'accordo. La mancata comparizione, per qualunque motivo, di uno o di entrambi i coniugi equivale a mancata conferma dell'accordo. La conferma rende efficaci gli effetti della separazione o del divorzio dalla data dell'accordo.

In caso di modifica delle condizioni di separazione/divorzio:

Le parti possono procedere davanti all'Ufficiale dello Stato Civile anche a modificare le condizioni di separazione o divorzio già raggiunte in precedenza.
Le parti dovranno rendere la dichiarazione personalmente e congiuntamente, con l'assistenza facoltativa di un legale e sottoscrivere di voler modificare le condizioni di separazione o di divorzio già stabilite limitatamente a:

  • attribuzione assegno periodico
  • la sua revoca
  • la sua revisione quantitativa 

I coniugi compilano il modulo "richiesta modifica condizioni di separazione o divorzio", e lo inviano corredato dai documenti di identità, tramite email a divorzi@comune.genova.it.
L'Ufficio verificherà i presupposti legali, richiedendo se necessario integrazioni e/o acquisendo documentazione d'ufficio. A seguito dell'istruttoria, le parti riceveranno, tramite email, la convocazione ad un appuntamento, a cui presentarsi personalmente e congiuntamente, con l'assistenza facoltativa di un avvocato. In tale occasione viene rilasciato un Avviso di pagamento PagoPa del diritto fisso di € 16,00. 

 

Cosa serve

  • documenti di identità
  • modulo "richiesta congiunta separazione o divorzio"

Oppure

  • modulo "richiesta modifica condizioni di separazione o divorzio"

N.b.: per gli accordi di divorzio di coniugi separati da prima del 1990, e per la modifica di condizioni di separazione di coniugi separati da prima del 1990 è necessario produrre anche copia conforme all'originale dell'atto di separazione giudiziaria o della sentenza di omologa.

Cosa si ottiene

Separazione personale, scioglimento/cessazione degli effetti civili del matrimonio.

Modifica delle condizioni di separazione o divorzio.

 

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
30 giorni

Tempo che deve intercorrere fra l'accordo e la conferma dell'accordo

Costi

16,00 euro, attraverso pagamento PagoPa che sarà rilasciato al termine del primo appuntamento.

 

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Casi particolari

Se gli sposi non conoscono la lingua italiana, devono essere assistiti da un interprete nelle vari fasi del procedimento. L’interprete, munito di documento identificativo valido, presta giuramento di bene e fedelmente adempiere all’incarico ricevuto.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Separazione personale, divorzio e modifica delle condizioni di separazione e divorzio davanti all'Ufficiale dello Stato civile

Ufficio responsabile

Uffici

Stato Civile - Ufficio Separazioni, divorzi e riconciliazioni

Separarsi, riconciliarsi,  divorziare o modificare i precedenti accordi di separazione o divorzio presso gli uffici comunali.
Vai alla pagina

Documenti

Istanze

Richiesta congiunta separazione o divorzio

Istanza per avviare il procedimento di separazione o divorzio.
La richiesta può essere presentata alternativamente presso:
- il Comune di residenza di uno dei due coniugi;
- il Comune dove è stato iscritto/trascritto il matrimonio.
Vai alla pagina Scarica
Istanze

Richiesta per la modifica delle condizioni di separazione/divorzio

Istanza per ottenere le modifiche delle condizioni già stipulate di separazione/divorzio
La richiesta può essere presentata presso:
- il Comune di residenza di uno dei due coniugi;
- il Comune dove è stato celebrato il matrimonio.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2024