Riconciliazione di coniugi separati

  • Servizio attivo
I coniugi possono, mediante una dichiarazione personale e congiunta resa davanti all'Ufficiale di Stato Civile, far cessare gli effetti della sentenza di separazione senza che sia necessario l'intervento del Giudice.

A chi è rivolto

Coniugi separati personalmente in seguito ad un provvedimento di omologa di separazione consensuale, ad una sentenza di separazione giudiziale, ad un accordo di separazione dinanzi ad ufficiale dello stato civile oppure a convenzione di negoziazione assistita da avvocati.

Copertura geografica

La richiesta di rendere la dichiarazione di riconciliazione deve essere fatta nel Comune dove è avvenuto il matrimonio o in quello in cui è trascritto l’atto di matrimonio.

Se i coniugi sono residenti all’estero potranno dichiarare la loro riconciliazione alle autorità diplomatiche o consolari italiane.

Come fare

I coniugi devono comparire personalmente presso l'ufficio competente per sottoscrivere la dichiarazione.

Cosa serve

È necessario presentare all'ufficio i seguenti allegati:

  • Modulo istanza riconciliazione
  • Documento di identità valido

Cosa si ottiene

Cessazione degli effetti della separazione personale.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile e l'aggiornamento dei registri di stato civile è immediato

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Corso Torino

Stato Civile - Ufficio Matrimoni, Unioni Civili e Trascrizioni di atti di matrimonio e di divorzio esteri in Corso Torino 11, 2° Piano, stanza 208, 210
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Riconciliazione di coniugi separati

Ufficio responsabile

Uffici

Stato Civile - Ufficio Separazioni, divorzi e riconciliazioni

Separarsi, riconciliarsi,  divorziare o modificare i precedenti accordi di separazione o divorzio presso gli uffici comunali.
Vai alla pagina

Documenti

Istanze

Istanza riconciliazione coniugi separati

Istanza per ottenere la riconciliazione di coniugi già separati con successiva annotazione sull'atto di matrimonio.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2024