Proposta di modifica al Piano Urbanistico Comunale (PUC)

  • Servizio attivo
Il servizio consente di proporre modifiche di lieve entità al PUC vigente. Le modifiche possono essere proposte in qualsiasi momento e possono riguardare tutti i documenti del PUC, sia le tavole grafiche, sia i documenti normativi.

A chi è rivolto

Cittadini, soggetti (imprese, comitati, associazioni operanti sul territorio) portatori di interessi generali.

Descrizione

L'amministrazione può valutare favorevolmente le proposte ricevute, se contengono spunti per il miglioramento del governo del territorio o elementi di pubblico interesse, mentre non si valutano positivamente le proposte volte a soddisfare esigenze prive di portata generale e di esclusivo interesse del proponente.
Le proposte che l'Amministrazione Comunale giudica favorevolmente possono essere tenute in considerazione per la successiva revisione generale del PUC o, se ritenute di particolare interesse pubblico e urgenza, possono dare corso a specifici aggiornamenti o varianti (Legge Urbanistica Regionale 36/1997 - articoli 43 e 44) al PUC vigente.

Come fare

La presentazione di proposte di modifica al PUC, adeguatamente motivata, può avvenire nei seguenti modi:

  • tramite comunicazione scritta in formato cartaceo, da recapitare all'ufficio Protocollo  Generale – via di Francia 1 – Matitone 9° piano – 16149 Genova, negli orari di apertura al pubblico (lunedì - venerdì: 8:30-12:30)
  • tramite e-mail all'indirizzo direzioneurbanisticasue@comune.genova.it 
  • tramite PEC all'indirizzo comunegenova@postemailcertificata.it 

Il destinatario da indicare nella proposta è "Comune di Genova, alla c.a. dell'Assessore all'Urbanistica". 

Nell'oggetto dovrà essere indicato: "Proposta di modifica al PUC - documento ..., pag. ... / tavola ....". 

Nel testo della comunicazione dovrà essere indicata la qualificazione del proponente, ad esempio "Cittadino" o "Legale rappresentante della ditta ....".

Cosa serve

Il servizio è ad accesso libero. 

Brevi informazioni sulla documentazione da allegare alla richiesta: 

  • Istanza completa di documento di identità del/dei richiedente/i e di dati utili a identificare la proposta di modifica allo strumento urbanistico generale;
  • Se le proposte riguardano modifiche alle tavole grafiche del PUC, dovranno essere allegati unicamente gli stralci delle tavole con evidenziazione delle porzioni interessate dalle modifiche proposte;
  • Per le modifiche ai documenti normativi non occorre allegare il documento, è necessario indicare nella richiesta il documento che si intende modificare (per esempio "Norme Generali"), l'articolo e/o la pagina ed è opportuno riportare solamente la parte di testo vigente che si intende modificare e l'eventuale proposta di nuovo testo.

Cosa si ottiene

Il Comune si riserva di dare corso alla proposta di modifica al PUC (aggiornamento o variante). Il proponente sarà avvisato dell'esito della valutazione.

Tempi e scadenze

Esito
30 giorni

Riscontro dell'Ente

Il riscontro sarà reso sulla proposta di modifica al PUC. L'eventuale successivo procedimento di modifica (aggiornamento o variante al PUC) è soggetto ai termini di cui alla L.R. 36/1997.

Costi

Il servizio è gratuito.

 

 

 

Accedi al servizio

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Matitone

Ufficio Servizi Generali in Via di Francia 1, 9° piano
Casa Comunale: da Lunedì a Venerdì, dalle 8:00 alle 12:30 Archivio Protocollo Generale: da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105577745 (da lunedì a giovedì dalle 08:00 alle 16:30 il venerdì dalle 08:00 alle 14:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Pianificazione urbanistica, varianti urbanistiche e gestione documentazione PUC e Geoportale

L'ufficio si occupa di istruttoria e predisposizione di tutti gli atti relativi ai procedimenti di Variante/Aggiornamento al PUC, dispone la pubblicazione di avvisi e comunicazioni e cura il costante aggiornamento degli atti di pianificazione comunale
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Giovedì, dalle 08:00 alle 16:30 Venerdì, dalle 08:00 alle 14:00
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2024