Persone straniere non residenti, ma attualmente soggiornanti nel Comune di Genova.
Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA) e nuclei familiari con minori: per avere informazioni su sostegno educativo; informazioni sulla richiesta di protezione internazionale; informazioni sulle possibilità di regolarizzazione in Italia; mediazione culturale
Adulti e minori in situazioni di sfruttamento Se ti trovi in una situazione di sfruttamento sessuale o lavorativo, o sei a rischio di matrimonio combinato o mutilazione genitale femminile, puoi chiedere protezione e l’allontanamento dagli sfruttatori; ricevere accompagnamento giuridico e amministrativo; usufruire della mediazione culturale.
accesso ai servizi, anche di prima accoglienza e bassa soglia
Cosa serve
È sufficiente prendere contatto con l'ufficio nelle modalità indicate nella sezione "come fare".
Cosa si ottiene
Aiuto per svolgere diverse pratiche, comprese quelle scolastiche, formative e lavorative, con possibilità di accompagnamento, se necessario
Aiuto e informazioni legali su come rispettare le leggi italiane in materia di immigrazione, formazione e lavoro. Supporto per pratiche legate alla tua situazione legale in Italia, come la richiesta o il rinnovo del permesso di soggiorno
Orientamento lavorativo e alla formazione professionale, frequenza di corsi sul territorio regionale; orientamento verso reali possibilità di inserimento nel mercato del lavoro locale e nazionale; indicazioni su come accedere ai centri per l’impiego o ad altre agenzie che offrono servizi per il lavoro.
Tempi e scadenze
Lo sportello fornirà immediatamente un riscontro laddove possibile e informerà delle tempistiche per richieste più complesse
Costi
Nessun costo da sostenere.
Accedi al servizio
Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici
L'ufficio progetta e attua i Programmi Europei e Ministeriali per l’erogazione di servizi ed interventi per persone straniere, coordina gli interventi nell'ambito del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.