Istanza di Variante alla Classificazione (Zonizzazione) Acustica Comunale

  • Servizio attivo
MOD RA 005

A chi è rivolto

Progettisti che, durante la fase di stesura di un progetto edilizio, riscontrano la necessità di modificare la classe acustica, in seguito ad una incompatibilità con la classe acustica dell'area interessata dal progetto.

Come fare

Scaricare, compilare e firmare il MOD RA 005 e inviare la scansione del MOD RA 005 e relativi allegati tramite PEC a comunegenova@postemailcertificata.it e in copia conoscenza ad acustica@comune.genova.it

 

 

Cosa serve

  • pec
  • scansione del documento di identità del richiedente
  • relazione tecnica sottoscritta da Tecnico Competente in Acustica (iscritto all’ENTECA), contenente il clima acustico dell’area che si intende variare, da cui si evinca la compatibilità acustica dell’area alla classe che si vuole ottenere, eventualmente tramite la realizzazione di opportune opere di bonifica
  • estratto dalla Zonizzazione Acustica Comunale (CTR in scala 1:5000), comprendente l’area interessata alla proposta di variante e le aree limitrofe di confine
  • proposta di variante resa graficamente nello stesso estratto della Zonizzazione Acustica Comunale comprendente le aree limitrofe di confine
  • lo shapefile della Zonizzazione Acustica Comunale con sistema di riferimento EPSG 3003 modificato con la variante (l’attuale Zonizzazione Acustica Comunale è reperibile e scaricabile dal sito https://mappe.comune.genova.it/MapStore2/#/viewer/28);
  • lo shapefile che riporta il contorno dell’area oggetto di variante;
  • comprova dell'avvenuto versamento della tariffa dovuta tramite portale PagoPa

Cosa si ottiene

La Delibera del Consiglio Comuna che adotta la variante.

L'atto datoriale della Citta Metropolitana di Genova che approva la variante.

La variante verrà inserita nella Zonizzazione Acustica Comunale, consultabile sul Geoportale del Comune di Genova

 

Tempi e scadenze

La delibera viene presentata agli organi collegiali competenti entra 30 giorni dalla presentazione dell'istanza

Costi

1037,02 € comprensivo un bollo virtuale, spese istruttorie e diritti di segreteria da pagare con PagoPA

Per procedere al pagamento utilizzare il servizio PagoPA online Generazione avvisi di pagamento

Istruzioni:
Alla voce “Servizio” selezionare dal menù a tendina “Ambiente e igiene”
Alla voce “Tariffa” selezionare dal menù a tendina “Acustica Sorg. Fisse e Temp. – Risanam. Acust.”
Alla voce “Sotto Tariffa” selezionare dal menù a tendina "007 istruttoria variante di zonizzazione acustica"
Alla voce “Dati aggiuntivi” indicare "progetto edilizio/urbanistico n. ...".
 
Una volta terminata la compilazione cliccare su “Prosegui”.

A questo punto effettuare il pagamento in due modalità:

  1. direttamente con carta di credito, debito o prepagata. La ricevuta del pagamento sarà inviata all’indirizzo mail fornito e dovrà essere allegata all'istanza
  2. in un secondo momento. In questo caso dovrà stampare l’avviso di pagamento necessario per poi pagare in banca, banca on line, posta, tabacchino. In questo secondo caso la ricevuta e l’avviso di pagamento stampato dovranno essere allegati all'istanza

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Contenimento del rumore

L’Ufficio rilascia le autorizzazioni per Attività rumorose temporanee relative a cantieri edili, rotture suolo, e manifestazioni, gestisce gli esposti in materia di rumore e la Zonizzazione Acustica e la Pianificazione Acustica.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Modulo Mod RA 005

Modulo Mod RA 005 necessario per l'istanza di variante alla Classificazione (Zonizzazione) Acustica Comunale.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

17 Giugno 2024