Deposito di dichiarazione di rispondenza D.M. 37/08

  • Servizio attivo
Deposito delle Di.Ri. ai sensi del D.M. 37/2008 e s.m.i. per tutti gli impianti, posti a servizio degli edifici, realizzati nel Comune di Genova

A chi è rivolto

Tecnici abilitati ai sensi dell' art. 7 comma 6 del D.M. 37/08

Descrizione

Nel caso in cui, la Dichiarazione di conformità , non sia stata prodotta o non sia più reperibile, per impianti eseguiti prima dell’entrata in vigore del D.M. n. 37/2008  è sostituita da una Dichiarazione di Rispondenza resa dal professionista di cui all’art. 7 comma 6.

 

Come fare

Il dichiarante dovrà inviare la documentazione tramite PEC, all’indirizzo comunegenova@postemailcertificata.it seguendo le istruzioni presenti nel Documento "Guida alla consegna delle Dichiarazioni di conformità o di rispondenza" sotto riportato (link in fondo alla pagina nella sezione "documenti").

Si fa presente che è ancora possibile la consegna cartacea da effettuare presso gli uffici dell'Archivio Protocollo Generale ad oggi situati in via di Francia 1 (Matitone)

Cosa serve

Nel D.M.37/2008 non è esplicitato per questa tipologia di documento uno specifico modello ma ovviamente la relazione di rispondenza timbrata e firmata dal tecnico qualificato, seppur senza una struttura predefinita, deve esplicitare nel contenuto la rispondenza alle norme al momento dell’esecuzione delle opere impiantistiche (e ai requisiti minimi di sicurezza previsti per gli impianti esistenti).

Naturalmente così come per la Dichiarazione di Conformità prevista per gli impianti “nuovi”, (prevista nello stesso art. 7 del D.M. 37/2008), anche per la Dichiarazione di Rispondenza prevista per gli impianti “esistenti” resta pertanto in carico al tecnico fornire gli elementi tecnici a giustificazione della “Dichiarazione di Rispondenza” (allegati obbligatori di crescente completezza a seconda del livello di complessità dell’opera impiantistica).

Delega al deposito nel caso in cui non sia il firmatario della DiRi ad operare il deposito della stessa

Cosa si ottiene

Se la consegna avviene via PEC si otterrà dal sistema l'avvenuta ricezione da parte dell'Ente di quanto depositato, dopodichè si riceverà sempre via PEC la conferma di deposito con il relativo numero di protocollo previa verifica da parte dell'ufficio di quanto depositato.

Qualora non fosse possibile la comunicazione via PEC, viene accettata anche la consegna in modalità cartacea e si otterrà il timbro dell'Ente sulla propria copia che ne attesta il deposito; il numero di protocollo verrà fornito successivamente.

Tempi e scadenze

Rilascio del numero di protocollo
30 giorni

per le Di.Ri. consegnate via PEC

in risposta alla pec inviata, in automatico dopo che l'ufficio avrà effettuato i controlli del caso

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Certificazioni impianti ex DM.37/2008

L'Ufficio gestisce gli adempimenti amministrativi propedeutici alla ricevimento della documentazione inerente alle certificazioni impianti ex DM.37/2008.
Vai alla pagina

Documenti

Documenti (tecnici) di supporto

Guida alla consegna dei progetti, delle Dichiarazioni di conformità o di rispondenza

Documento di istruzioni per l'invio tramite PEC dei progetti, delle dichiarazioni di conformita e rispondenza ai sensi del DM 37/08.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

17 Giugno 2024