Ufficio Progetti Speciali - Sostenibilità, Transizione Ecologica e Statistica

Coordinamento della Strategia Lighthouse e dell'Action Plan Genova 2050 e attuazione dei progetti previsti. Supporto metodologico e funzionale alle strutture di Ente per gli aspetti legati alla sostenibilità ambientale, economica e di governance
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Gestione profilo sostenibile e del bilancio di sostenibilità dell'Ente in accordo ai criteri ESG, agli indicatori espressi nei 17 SDGs al 2030 e ai target del Green Deal al 2050. 
  • Coordinamento delle iniziative per decarbonizzare l'economia favorendo la neutralità climatica, mirate a migliorare la reputazione della città attraverso attività utili a contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 e del Green Deal al 2050, tra cui anche la stesura delle Linee guida per Eventi Sostenibili.
  • Facilitazione e supporto delle strutture di Area e di Ente nell'attuazione di processi di transizione ecologica e nello sviluppo di progetti finalizzati a favorire lo sviluppo economico sostenibile, resiliente e circolare a valere su finanziamenti propri, comunitari, nazionali della programmazione europea 2021-2027 e provenienti da investitori privati. 
  • Referenza per le policy integrate di Area legate alla Sostenibilità come volano di prosperità economica e di marketing e promozione della Città. 
  • Cura dell’implementazione e la comunicazione sui temi trattati della Strategia Lighthouse, dell’Action Plan 2050 e del Cambiamento Climatico, Demografico e Transizione Digitale/Tecnologica attraverso la produzione di contenuti editoriali per la gestione e l'aggiornamento del sito web Invest in Genova sezione Lighthouse City, e della piattaforma Medium e dei Social Media di Ente.
  • Cura delle relazioni con istituti scientifici e legati al mondo della ricerca e dell'innovazione sui temi trattati, a livello Nazionale e Internazionale.
  • Referenza delle azioni e attività previste dalla sottoscrizione della Mission charter "Restore our Oceans and Waters" della Commissione Europea, partecipa alla Stesura e Implementazione dell'Agenda di Transizione ecologica del Mediterraneo. 

Area di riferimento

Direzione di Area

Direzione di Area Sviluppo Economico e Promozione

Si occupa di creare e favorire la crescita della città attraverso la valorizzazione e la rigenerazione urbana, crea una rete volta a rafforzare sinergie tra gli attori coinvolti, coltiva fenomeni di resilienza per creare occasioni di sviluppo sostenibile.
Vai alla pagina

Sedi

Palazzi

Palazzo Tursi

Via Giuseppe Garibaldi 9, 8° piano, stanza 809, lato ponente
Sede principale
Mappa

Contatti

Punti di contatto

Ufficio Progetti Speciali - Sostenibilità, Transizione Ecologica e Statistica - Contatti Principali

Ultimo aggiornamento

27 Maggio 2024