Pagamento avviso di pagamento (IUV)

  • Servizio attivo
Questo servizio consente di pagare online qualsiasi avviso di pagamento emesso dal Comune di Genova direttamente dal sito istituzionale dell’Ente.

A chi è rivolto

Questo servizio è rivolto a privati cittadini, professionisti o imprese che sono in possesso di un avviso di pagamento del Comune di Genova (versione “standard” e/o versione “scontrino” stampato da palmare) e vogliono pagarlo online.

Descrizione

Attraverso questo servizio è possibile pagare sul canale pagoPA gli avvisi di pagamento emessi dal Comune di Genova.

pagoPA è il portale nazionale dei pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione, grazie al quale possono essere effettuati tutti i pagamenti da cittadini, professionisti e imprese verso qualsiasi tipologia di Ente pubblico.

pagoPA è una piattaforma di pagamento sicura che permette di scegliere la modalità di pagamento, la banca o il gestore con cui effettuare la transazione online e conoscere i costi con cui la transazione viene gestita. 

Il pagamento attraverso il sito dell’Ente può essere effettuato sui canali che i singoli prestatori dei servizi di pagamento (PSP), ossia banche e istituti affini, mettono a disposizione sulla piattaforma pagoPA per l’Ente stesso. Pertanto, non tutti i metodi di pagamento tradizionali messi a disposizione dai propri istituti di credito (es. home banking, app, sportello fisico, ATM etc.) sono replicati su questo canale di pagamento.

L'avviso di pagamento è contraddistinto da un codice avviso: numero, conforme per formato agli standard stabiliti da AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), che può essere generato solo dall'Ente creditore e costituisce l'elemento identificativo delle operazioni che transitano su PagoPA.

 

Come fare

Per effettuare il pagamento è sufficiente accedere al servizio online, inserire il codice avviso presente sul documento e selezionare prosegui.Per utilizzare il servizio online non è necessario inserire i dati nei campi “Codice Fiscale / P.Iva” e “Importo”, che sono campi opzionali.Seguire le istruzioni del sistema e accedere al pagamento.

Oltre al canale messo a disposizione del sito dell’Ente, un avviso di pagamento può essere pagato attraverso i canali indicati sull’avviso di pagamento. I principali canali attivi sono i seguenti: 

  • sportelli fisici dei Prestatori dei Servizi di Pagamento PSP (banche, uffici postali, tabacchini etc.)
  • sportelli ATM per i PSP aderenti a pagoPA che mettono a disposizione il servizio
  • servizi di home banking delle banche aderenti a pagoPA che mettono a disposizione il servizio per i propri correntisti
  • AppIO
  • etc

Cosa serve

l servizio è ad accesso libero, per utilizzarlo si dovrà essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica, al quale verranno inviate le comunicazioni ed una carta di credito abilitata al pagamento online. 

I pagamenti con carta di credito possono essere effettuati anche se la propria banca non viene proposta nell'elenco di PSP con cui effettuare la transazione. La carta è svincolata dalla banca che l'ha emessa, ma è vincolata al circuito di pagamento previsto (Mastercard, Visa, Visa Electron, Maestro ecc.) che è indicato sulla carta di credito stessa. 

Prima di procedere con il pagamento, assicurarsi con il proprio gestore che la carta di credito sia abilitata al pagamento online, che non sussistano eventuali limiti di importo, non si sia superato il plafond disponibile, la carta non sia scaduta e che sia valida per il circuito dei pagamenti pagoPA.

Cosa si ottiene

Al termine delle operazioni si ottiene di aver pagato l’avviso di pagamento. 

L’utente riceverà una comunicazione tramite casella PEC contenente in allegato la Ricevuta Telematica del pagamento.

Tale ricevuta attesta l’avvenuto pagamento. Va conservata ed esibita/inviata in caso di contestazioni.

Tempi e scadenze

Il pagamento da parte dell'utente avviene al termine della procedura. Gli avvisi possono essere pagati salvo eventuali scadenze o annullamento degli stessi da parte dell’Ente.

Costi

I costi del servizio sono dati dall’importo presente sull’avviso di pagamento maggiorato dell’eventuale attualizzazione del dovuto e delle commissioni applicate dal gestore con cui si è scelto di effettuare la transazione, esposte in modo trasparente all’atto del pagamento. Quest’ultimo importo non è deciso e non è incassato dall’Ente.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Pagamento avviso di pagamento (IUV) tramite il servizio online.

Servizio Online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Sistemi Applicativi Trasversali

L'ufficio gestisce le piattaforme applicative che hanno rilevanza per tutte le Direzioni dell'Ente al fine di garantire l'operatività e l'erogazione di servizi interni e verso i cittadini.
Vai alla pagina

Documenti

Documenti (tecnici) di supporto

Guida per pagare un avviso di pagamento

Guida per pagare gli Avvisi di Pagamento del Comune di Genova con Identificativo Univoco di Versamento (IUV).
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Per informazioni sull’avviso di pagamento rivolgersi ai contatti presenti sull’avvisatura stessa che afferiscono agli uffici competenti per il singolo avviso, o in alternativa utilizzare la piattaforma SegnalaCi indicando il numero di codice avviso e, se conosciuto, il servizio o la tipologia di entrata per la quale si richiede assistenza.

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

07 Giugno 2024