Comunicazione inizio attività, variazioni o cessazione per attività Produttive Artigianali e Industriali (non alimentari)

  • Servizio attivo
Qui di seguito è possibile scaricare la modulistica necessaria per comunicare l'inizio di attività artigianali o industriali non alimentari, il cambio di titolarità della stessa, la variazione di ragione sociale o la cessazione.

A chi è rivolto

A chiunque intenda:

  • aprire un'attività
  • subentrare in un'attività già esistente
  • cessare la propria attività
  • variarne la ragione sociale

le attività cui si fa riferimento in questa sezione sono quelle soggette al Regolamento Comunale di Igiene Industriale ( per esempio officine, falegnamerie, carrozzerie, tipografie, sartorie ecc...)

Descrizione

  • Per iniziare un'attività è necessario verificarne preventivamente la compatibilità con la Strumentazione Urbanistica Vigente (Piano Urbanistico Comunale)  e con la Classificazione Acustica del Territorio Comunale. Successivamente compilare il MOD IND 003 e inviarlo all'Ufficio Industrie insieme ai relativi allegati specificati nel modulo stesso

 

  • per subentrare in un'attività già esistente (cambio di titolarità) è invece necessario utilizzare il MOD IND 004 ed inviarlo all'Ufficio Industrie con la relativa documentazione richiesta dal modulo stesso

 

  • per cessare la propria attività bisogna compilare e inviare il MOD IND 016

 

  • per variarne la ragione sociale (es. da S.R.L. a S.N.C., da impresa individuale a S.R.L. ecc...) bisogna invece utilizzare il MOD IND 017

 

Come fare

Le comunicazioni devono essere inviate esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo comunegenova@postemailcertificata.it indicando nell'oggetto "Direzione Ambiente-Ufficio Industrie".

 

Cosa serve

Ogni modulo dispone di un elenco di eventuali allegati da inviare unitamente ad esso. 

Per comunicare l'inizio di un'attività con il MOD IND 003 serve:

  • planimetria dei locali, preferibilmente in scala 1:100 e comunque in opportuna relazione alle dimensioni degli stessi ed alla tipologia dell'attività svolta, riportante la destinazione di ciascun locale, le relative altezze, la presenza di servizi igienici dotati di antibagno
  • dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico e relativa messa a terra ai sensi del D.M. 22/1(08 N. 37
  • documento d'identità in corso di validità
  • attestazione di versamento da effettuarsi su PagoPA 
  • dichiarazione di invio alla c.a. dell'U.O.C ACUSTICA Ufficio Sorgenti Fisse, Direzione Ambiente, la documentazione prevista dalla vigente normativa in materia di inquinamento acustico

Per il subingresso (cambio di titolarità) con il MOD IND 004 serve :

  • planimetria dei locali, preferibilmente in scala 1:100 e comunque in opportuna relazione alle dimensioni degli stessi ed alla tipologia dell'attività svolta, riportante la destinazione di ciascun locale, le relative altezze, la presenza di servizi igienici dotati di antibagno
  • dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico e relativa messa a terra ai sensi del D.M. 22/1/08 N. 37
  • documento d'identità in corso di validità
  • attestazione di versamento da effettuarsi su PagoPA 
  • documentazione attestante la motivazione del cambio di titolarità ( cessione, affitto, donazione d'azienda ecc..)

Per comunicare la cessazione con il MOD IND 016 serve:  

  • fotocopia del documento di identità in corso di validità

Per la variazione di ragione sociale con il MOD IND 017 serve:

  • fotocopia del documento di identità in corso di validità

 

Cosa si ottiene

A seguito della  comunicazione di inizio attività o di cambio di titolarità, l'Ufficio invierà al richiedente (all'indirizzo PEC del mittente) una certificazione firmata digitalmente, attestante il rispetto della vigente normativa e la corretta comunicazione al Sindaco.

La certificazione rilasciata è necessaria ai fini dell'iscrizione al Registro Imprese presso la Camera di Commercio.

A seguito della comunicazione di cessazione o variazione di ragione sociale, che non prevedono un pagamento per il rilascio di un certificato, l'Ufficio prende atto della documentazione senza rilasciare nessun tipo di documento.

 

 

Tempi e scadenze

Tempi per il rilascio del Certificato
0 giorni

Presentazione istanza

L'istanza presentata deve essere completa di tutta la documentazione richiesta e comprensiva del pagamento, pena l'inammissibilità. La certificazione rilasciata è necessaria ai fini dell'iscrizione al Registro Imprese presso la Camera di Commercio.

15 giorni

Rilascio certificazione

Dalla presentazione dell'istanza, l'Ufficio rilascia la certificazione entro 15 gg salvo richiesta di integrazioni o avvio procedimento diniego.

Costi

Il certificato di comunicazione di inizio attività e di cambio di titolarità hanno un costo di € 127,52 (importo già comprensivo di imposta di bollo per certificato), da versare tramite PagoPA

Per effettuare il pagamento si segua questo link:

https://pagamenti.comune.genova.it/mip-portale/InitServizio.do?idServizio=PATAR

Si aprirà una schermata a titolo: 

Pagamento Tariffe - dati tariffa

per generare l'importo corretto selezionare:

Servizio >>>>> Ambiente e Igiene
Tariffa >>>>>> Igiene Industriale
Sotto Tariffa >> 02 Certificati Inizio attività produttive non alimentari

 

La comunicazione di cessazione attività e di variazione di ragione sociale non prevedono alcun versamento.

 

Procedure collegate all'esito

L'Ufficio Industrie provvederà ad inviare alla A.S.L. la documentazione  per l'ispezione ai locali, l'espressione del parere Igienico-Sanitario e l'eventuale proposta di classificazione dell'attività quale industria insalubre di prima e/o seconda classe.

A seguito del ricevimento del parere, sarà lo stesso Ufficio Industrie a comunicare, tramite PEC all'indirizzo del mittente, l'esito della classificazione.

La comunicazione della  classificazione non comporta oneri di nessun tipo.

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Industrie

L’Ufficio rilascia autorizzazioni all'inizio attività per attività artigianali NON alimentari e si occupa di adottare i provvedimenti di classificazione delle industrie insalubri e cura il rilascio delle autorizzazioni igienico-sanitarie per gli alberghi.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Modulo MOD IND 003

Comunicazione di inizio attività artigianali ed industriali non alimentari ai fini del rilascio del certificato di inizio attività.
Vai alla pagina Scarica
Modulistiche

Modulo MOD IND 016

MOD IND 016: modulistica per la comunicazione di cessazione Attività Produttive Artigianali ed Industriali (non alimentari).
Vai alla pagina Scarica
Modulistiche

Modulo MOD IND 017

MOD IND 017: modulistica per comunicazione variazione ragione sociale.
Vai alla pagina Scarica
Modulistiche

Modulo MOD IND OO4

MOD IND 004: modulistica per Cambio Titolarità Attività Produttive Artigianali ed Industriali (non alimentari).
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

10 Giugno 2024