Concessione di posteggio nei mercati coperti e scoperti

  • Servizio attivo
Il servizio gestisce i mercati rionali coperti e scoperti con svolgimento giornaliero.

A chi è rivolto

I destinatari del servizio sono le imprese.

Descrizione

L'utilizzo commerciale di ogni spazio pubblico necessita di un atto di concessione correlato all'obbligo di versare un canone parametrato al tipo di utilizzo e alla superficie occupata.

Il rilascio dell’autorizzazione/concessione per i mercati coperti e scoperti è subordinato ad una pratica di subingresso per cessione di azienda o ramo di essa oppure alla partecipazione a specifico Bando pubblico.

In caso di subingresso per cessione di azienda o ramo di essa, la pratica dovrà essere presentata tramite il Portale online.

­Il solo atto di cessione o affitto di azienda non consente l'utilizzo del posteggio se non è stato presentato il subingresso sul Portale online.

Nel caso in cui il rilascio dell'autorizzazione/concessione sia subordinata alla partecipazione ad un bando si segnala che i bandi vengono pubblicati nell’Albo Pretorio e sul sito Istituzionale del Comune di Genova al seguente link: https://smart.comune.genova.it/pages/mercati sezione Bandi.

Come fare

La domanda di partecipazione ai bandi per l’assegnazione di posteggi all’interno dei mercati coperti e scoperti dovrà essere inviata, a pena di inammissibilità, al Comune di Genova, tramite PEC all’indirizzo comunegenova@postemailcertificata.it e, per conoscenza, all’indirizzo e-mail mercatirionali@comune.genova.it.

Le domande inviate oltre il termine indicato dal bando non produrranno alcun effetto e saranno considerate, quindi, irricevibili anche se sostitutive o modificative di un’istanza già presentata. A seguito dell'istruttoria del bando viene approvata una graduatoria ed effettuata la comunicazione di assegnazione ai richiedenti vincitori. Ai sensi del D.P.R. 160/2010 le istanze di apertura dell'attività per il rilascio di autorizzazione/concessione da parte dei richiedenti vincitori dovranno essere presentate tramite il Portale online.

Cosa serve

Si accede al portale accreditandosi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

È inoltre necessario il possesso della firma digitale.

Costituisce causa di diniego al subingresso l’esistenza di morosità delle parti nei confronti del Comune, per debiti inerenti il pagamento del canone (art. 76 Regolamento comunale, adottato con delibera C.C. n. 57/2010 e s.m.i.)

Cosa si ottiene

Autorizzazione/concessione per attività di commercio all'interno di mercati comunali coperti o scoperti

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
90 giorni

Concessione di posteggio rilasciata a seguito di partecipazione a bando

Termine massimo intercorrente tra presentazione dell'istanza e rilascio del provvedimento definitivo. (D.D. n. 2021-100.0.0.-14 del 08/06/2021)

80 giorni

Concessione di posteggio rilasciata a seguito di subingresso

Termine massimo intercorrente tra presentazione dell'istanza e rilascio del provvedimento definitivo. (D.D. n. 2021-100.0.0.-14 del 08/06/2021)

Costi

Nei mercati comunali viene concesso l'uso dei posteggi il cui regime di pagamento cambia a seconda che il mercato sia su strada o all'interno di un edificio comunale.
Nei mercati scoperti, le tariffe sono disposte dal Regolamento COSAP e sono esenti IVA. 

I mercati coperti sono soggetti a fatturazione con  IVA ordinaria.

In caso di cessione di ramo di azienda, costituito dall'attività di mercato, il canone del bimestre compete all'intestatario della concessione al primo giorno del bimestre (bimestre non frazionabile).

In caso di cessione o affitto di azienda o ramo di essa, costituito dall'attività di mercato, dopo l'atto di cessione o affitto a qualsiasi titolo, occorre procedere all'istanza di subingresso del posteggio sul Portale online.

Il rilascio di concessioni prevede i seguenti pagamenti per la presentazione della pratica:

  • costi per singola autorizzazione /concessione nei mercati coperti e scoperti € 234,00 + € 0,52 diritti di segreteria

ll versamento dei diritti di concessione va effettuato nella sezione "Pagamento oneri" all'interno della compilazione della pratica di subingresso su Impresa in un giorno.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Concessione di posteggio nei mercati coperti e scoperti tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573691 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:30 alle 12:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Mercati Rionali al Minuto Coperti e Scoperti

Rilasciare i titoli abilitativi necessari allo svolgimento dell'attività commerciale in mercati rionali coperti e scoperti al dettaglio con svolgimento giornaliero a seguito di subentro o partecipazione a bando.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

13 Giugno 2024