Segnalazione relitti abbandonati su area privata

  • Servizio attivo
Segnalazione presenza veicoli abbandonati su area privata. Il cittadino può segnalare la presenza di relitti di veicoli abbandonati su area privata, indicando l’ubicazione. La rimozione è possibile qualora venga accertata la loro condizione di rifiuto.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Se vedi un veicolo abbandonato, puoi segnalarlo indicando esattamente dove si trova. Dopo la segnalazione, gli enti competenti (come la Polizia Locale, la Polizia di Stato o i Carabinieri) verificheranno se il veicolo è davvero abbandonato (l'effettivo stato di abbandono del veicolo deve corrispondere alla definizione di rifiuto di cui all'art. 183 del Decreto Legislativo 152/06)). Se il veicolo risulta abbandonato e classificato come rifiuto potrà essere rimosso e demolito, d'ufficio oppure o a carico del responsabile dell’abbandono, se individuato.

Come fare

La procedura per rimuovere un veicolo fuori uso è particolarmente complessa ed è dovuto perché gli obblighi di legge impongono prima di tutto l’individuazione del proprietario e la notifica dei vari atti relativi alla procedura.

I tempi d’intervento possono variare a seconda che il veicolo abbia una targa o ne sia privo. Per i veicoli con targa, la procedura può richiedere anche più di 7 mesi, soprattutto se emergono problemi come:

  • veicolo di proprietà di persona deceduta e quindi ricerca degli eventuali eredi
  • ritardi di notifica degli atti causati da trasferimenti vari d’indirizzi;
  • veicolo con targa estera e quindi ricerca dei proprietari tramite Consolati/Ambasciate
  • veicoli di proprietà di imprese fallite e successiva ricerca dei liquidatori/curatori fallimentari
  • ricerca di eventuali fermi fiscali
  • smaltimento di rifiuti vari depositati all’interno dell’abitacolo oppure sul cassone di autocarri, presenza di bombole GPL e Metano per quei veicoli alimentati a gas e successivo smaltimento a parte.

Ogni segnalazione inoltrata sarà oggetto di verifica da parte della Polizia Locale, per definire lo stato di “carcassa” del veicolo ed avviare se del caso le procedure di legge per lo smaltimento. 

Le segnalazioni di veicoli abbandonati su area privata possono essere inoltrate a:

  • Piattaforma SegnalaCi: l'accesso è consentito scegliendo una delle seguenti credenziali Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID); Carta d'Identità Elettronica (CIE) ; Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o previa registrazione al portale.
  • E-Mail: ambiente@comune.genova.it

Cosa serve

Per l'accesso alla piattaforma SegnalaCi è necessario il possesso o delle credenziali SPID, CIE, CNS o la registrazione al portale.

Cosa si ottiene

In ogni caso riscontro in merito alla presa in carico della segnalazione e notizia circa la richiesta di accertamenti rivolta ad un ente accertatore. Qualora venga accertata l'effettiva condizione di rifiuto del veicolo, la rimozione dello stesso.

In ogni caso, il cittadino riceve una conferma che la segnalazione è stata ricevuta e che sono stati avviati gli accertamenti da parte degli enti competenti. Se viene confermato che il veicolo è effettivamente abbandonato e considerato un rifiuto, si procederà con la sua rimozione.

Tempi e scadenze

Attivazione procedura e rimozione relitto
210 giorni

Tempo di rimozione - Relitto senza elementi identificativi

Intervallo di tempo tra l'accertamento della condizione di rifiuto e la rimozione del veicolo in stato d’abbandono se privo di elementi identificativi.

360 giorni

Tempo di rimozione- Relitto provvisto di elementi identificativi

Intervallo di tempo tra l'accertamento della condizione di rifiuto e la rimozione del veicolo in stato di abbandono provvisto di elementi identificativi (fatti salvi casi di irreperibilità del soggetto obbligato).

Costi

Il servizio non prevede alcun costo.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Segnalazione relitti abbandonati su area privata tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Rifiuti

L’ufficio si occupa della gestione del ciclo dei rifiuti, cura i rapporti con AMIU per l'esercizio del servizio di raccolta, comprese le attività di rimozione/recupero/smaltimento dei rifiuti abbandonati, all’occorrenza emana i provvedimenti dovuti.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

04 Febbraio 2025