Autorizzazione rumorosa temporanea per manifestazioni

  • Servizio attivo
MOD AC 006

A chi è rivolto

Cittadini e imprese che organizzano manifestazioni, concerti, spettacoli e feste in esterno aperte al pubblico devono richiedere un'autorizzazione in deroga ai vigenti limiti di rumorosità imposti dalla legge.

Come fare

Scaricare, compilare e firmare il MOD AC 006 e inviare la scansione del MOD AC 006 e relativi allegati tramite PEC a comunegenova@postemailcertificata.it e in copia conoscenza ad acustica@comune.genova.it

E' necessario presentare l'istanza almeno 15 giorni prima della data prevista per la manifestazione.

Cosa serve

  • pec
  • scansione del documento di identità del richiedente
  • documentazione/allegati tecnici a seconda della tipologia e durata della manifestazione
  • comprova dell'avvenuto versamento della tariffa dovuta tramite portale PagoPa
  • planimetria
  • descrizione dei macchinari e impianti utilizzati compresi i dati fonometrici
  • relazione di un tecnico competente in acustica iscritto all'ENTECA (per manifestazioni superiori ai tre giorni consecutivi)
  • eventuale autodichiarazione se si è esenti dalle spesi di bolli e/o spese istruttorie

Cosa si ottiene

Autorizzazione per l'attività rumorosa temporanea relativa alla manifestazione.

L'autorizzazione sarà inviata tramite pec e dovrà essere conservata durante la manifestazione, a disposizione degli eventuali organi di controllo.

 

Tempi e scadenze

L'efficacia dura per il tempo indicato nell'autorizzazione
15 giorni

Presentazione istanza

termine minimo per l'invio della pec

15 giorni

Durata dell'istruttoria tecnica

Termine massimo per il rilascio dell'autorizzazione

Costi

93,52 € (comprensivo di due bolli virtuali, spese istruttorie e diritti di segreteria da pagare con PagoPA - Sotto Tariffa PagoPA n. 012) per manifestazioni gratuite al pubblico

199,22 € (comprensivo di due bolli virtuali, spese istruttorie e diritti di segreteria da pagare con PagoPA - Sotto Tariffa PagoPA n. 008) per manifestazioni in cui è previsto pubblico pagante

In caso di esenzione si applica la tariffa ridotta pari a:

32,00 € (due bolli virtuali da pagare con PagoPA - Sotto Tariffa PagoPA n. 014) se esenti dal pagamento delle spese istruttorie

61,52 € (comprensivo delle spese istruttorie e dei diritti di segreteria da pagare con PagoPA - Sotto Tariffa PagoPA n. 015) se esenti dal pagamento dei bolli per manifestazioni gratuite al pubblico

167,22 € (comprensivo delle spese istruttorie e dei diritti di segreteria da pagare con PagoPA - Sotto Tariffa PagoPA n. 016) se esenti dal pagamento dei bolli per manifestazioni in cui è previsto pubblico pagante

In caso di esenzione dal pagamento dei bolli e/o delle spese istruttorie è necessario presentare l'autodichiarazione

Il pagamento deve esere effettuato utilizzando il servizio online Generazione avvisi di pagamento

Istruzioni:
Alla voce “Servizio” selezionare dal menù a tendina “Ambiente e igiene”
Alla voce “Tariffa” selezionare dal menù a tendina “Acustica Sorg. Fisse e Temp. – Risanam. Acust.”
Alla voce “Sotto Tariffa” selezionare dal menù a tendina :

  • "012 Autorizzazioni per manifestazioni gratuite al pubblico"
  • "008AutAttivitàRumTempCant.Edili MODAC004 Manifestaz.Pubb.Pag"
  • "014 Autorizzazioni manifestazioni gratuite al pubblico esenti spese istruttorie"
  • "015 Autorizzazioni manifestazioni gratuite al pubblico Onlus-Associazioni esente bolli"
  • "016 Autorizzazioni manifestazioni con pubblico pagante - Onlus/Associazioni esente bolli"

Alla voce “Dati aggiuntivi” indicare nome e indirizzo della manifestazione
 
Una volta terminata la compilazione cliccare su “Prosegui”.

A questo punto effettuare il pagamento in due modalità:

  1. direttamente con carta di credito, debito o prepagata. La ricevuta del pagamento sarà inviata all’indirizzo mail fornito e dovrà essere allegata all'istanza
  2. in un secondo momento. In questo caso dovrà stampare l’avviso di pagamento necessario per poi pagare in banca, banca on line, posta, tabacchino. In questo secondo caso la ricevuta e l’avviso di pagamento stampato dovranno essere allegati all'istanza

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Casi particolari

Manifestazioni soggette a procedura semplificata (Art. 18 del Regolamento per la Tutela dall'Inquinamento Acustico)

Le manifestazioni quali comizi politici e sindacali, le manifestazioni commemorative pubbliche, le manifestazioni a carattere benefico o promozionale, comportanti l'utilizzo di attrezzature di amplificazione della voce e/o del suono, della durata non superiore alle sei ore, che si svolgeranno in orario diurno e comunque non oltre le ore 22:00 (salvo quanto disposto dall'art.23 del codice della strada e relativo regolamento di esecuzione) sono soggette ad una semplice comunicazione. Infatti, coloro che intendono esercitare tale attività devono far pervenire presso il Corpo di Polizia Locale (vigilanza@comune.genova.it), almeno un giorno prima dell'inizio dell'attività stessa, apposita dichiarazione contenente il nome del richiedente, la tipologia dell'attività, il luogo e gli orari di svolgimento, l'elenco delle sorgenti rumorose e le misure adottate per la minimizzazione del disturbo.

Per ripetere una manifestazione già autorizzata è disponibile la dichiarazione sostitutiva, da utilizzare solo nel caso di manifestazioni che si effettuano una sola volta ogni anno solare e non superano i tre giorni consecutivi.

Feste private

Le feste private non sono classificate come attività rumorose temporanee dalle vigenti norme in campo acustico e, pertanto, devono rispettare unicamente le norme generali del vivere civile (codice Civile e Penale, Regolamenti di Polizia Urbana).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Contenimento del rumore

L’Ufficio rilascia le autorizzazioni per Attività rumorose temporanee relative a cantieri edili, rotture suolo, e manifestazioni, gestisce gli esposti in materia di rumore e la Zonizzazione Acustica e la Pianificazione Acustica.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Modulo MOD AC 006

Modulo per la presentazione dell'istanza relativa al rilascio di autorizzazione per attività rumorosa termporanea riguardante manifestazioni.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

26 Giugno 2024