Richiedere una concessione demaniale marittima

  • Servizio attivo
La concessione è il titolo che autorizza l'occupazione e l'uso di aree del demanio marittimo.

A chi è rivolto

Soggetti interessati ad ottenere una concessione demaniale marittima: tutti i cittadini, terzo settore e imprese.

Copertura geografica

Il Comune di Genova ha competenza nei tratti di litorale compresi:

  • Levante tra il Promontorio di Punta Vagno e il confine con il Comune di Bogliasco
  • a  Ponente tra il confine con il Comune di Arenzano e il Rio Lavandé (zona di Vesima)

Come fare

Chi è interessato ad ottenere una concessione demaniale marittima deve presentare all’Ufficio una manifestazione di interesse mediante alternativamente: .

  • sportello telematico polifunzionale del Comune di Genova, accedendo mediante SPID o CIE
  • PEC all’indirizzo istituzionale dell’Ente: comunegenova@postemailcertificata.it

La manifestazione di interesse può essere presentata a seguito di avviso pubblicato dal Comune di Genova sul sito istituzionale oppure su input del richiedente.

Il procedimento, così avviato, prevede:

  • una verifica amministrativa e tecnica preliminare in merito alla manifestazione di interesse pervenuta;
  • la pubblicazione della manifestazione di interesse (tramite pubblicazione che avverrà in forma diversa a seconda della rilevanza economica e del tipo di concessione richiesta), con assegnazione di un termine per la presentazione di osservazioni ostative e/o manifestazioni di interesse concorrenti;
  • l’espletamento di una procedura ad evidenza pubblica in caso di più manifestazioni concorrenti;
  • presentazione da parte del soggetto risultato aggiudicatario ovvero, in assenza di domande concorrenti, dell’istante originario del modello Ministeriale D1.

All’esito dei summenzionati adempimenti, il titolo concessorio verrà rilasciato, dopo aver richiesto e acquisito:

  • le ricevute di avvenuto pagamento del canone, dell’imposta regionale e dell'imposta di registro
  • la documentazione dell'avvenuta costituzione di idonea garanzia.

Si precisa che: la concessione demaniale marittima non sostituisce le ulteriori autorizzazioni (edilizie, urbanistiche, paesistiche, ambientali ed altro) necessarie qualora si intendano realizzare opere o avviare l’esercizio di un'attività. Queste dovranno essere ottenute tramite gli sportelli competenti.

Cosa serve

  • manifestazione di interesse al rilascio di una concessione demaniale marittima, corredata da marca amministrativa da euro 16,00
  • documento d’identità in corso di validità del richiedente
  • inquadramento planimetrico dell’area demaniale oggetto di manifestazione di interesse
  • foglio di calcolo “Allegato 2”
  • modello Ministeriale D1 (in formato cartaceo, con marca amministrativa da euro 16,00, e in formato digitale mediante generazione del file .xml).

Cosa si ottiene

Concessione demaniale marittima

Tempi e scadenze

Durata del procedimento
90 giorni

Rilascio concessione

Termine massimo a fronte di presentazione di istanza (oggetto di pubblicazione), nel caso non pervengano altre istanze nei termini stabiliti. (Nota: in caso di presentazione di più istanze, viene attivata una procedura di gara tra le stesse).

Costi

  • Marca da bollo € 16.00
  • modello Ministeriale D1 (in formato cartaceo, con marca amministrativa da euro 16,00, e in formato digitale mediante generazione del file .xml)

Per le fasi successive:

  • marche amministrative da 16€ ogni 150 righe per l’atto concessorio
  • imposta di registro: 2% sul valore dell'atto con un minimo di 200€ 
  • canone di concessione: calcolato in proporzione alla superficie e al periodo di concessione, non determinabile a priori
  • imposta regionale: sulle concessioni demaniali marittime in percentuale sul canone concessorio (10-25%)

 

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiedere una concessione demaniale marittima tramite il servizio online.

Servizio Online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Valorizzazione Demanio Marittimo

L'ufficio si occupa delle concessioni demaniali e rilascia le relative autorizzazioni. Per gli immobili in cui il Comune è condomino, l'ufficio gestisce le attività di controllo dei rendiconti e relativo pagamento rate.
Vai alla pagina

Documenti

Documenti (tecnici) di supporto

Guida alla compilazione della pratica di rilascio o rinnovo della concessione demaniale

Istruzioni dettagliate per richiedere o rinnovare una concessione demaniale.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2024