Genova Parcheggi - ZENAbyBIKE Bike Sharing

  • Servizio attivo
Il Servizio ZenaByBike è un innovativo sistema di noleggio in condivisione di biciclette (Bike sharing), che rappresenta un modo alternativo di muoversi in città per contribuire a diminuire il traffico e a ridurre l’inquinamento.

A chi è rivolto

Il servizio è destinato a tutti i cittadini, in particolare i pendolari e turisti, che hanno la necessità di effettuare brevi spostamenti in città, senza il problema dell’accesso alle ZTL e senza il problema del parcheggio. L’utilizzo del servizio è altresì consentito ai soggetti minori che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età.

Descrizione

Chi arriva in città con l’autobus, in treno o con la propria auto ha la possibilità di utilizzare una bicicletta per muoversi agevolmente in città.

In diversi punti della città sono collocate le postazioni nelle quali è possibile prelevare una bicicletta di tipo tradizionale (city bike) o a pedalata assistita (elettrica). La riconsegna della bicicletta, può avvenire in una postazione diversa da quella dove è stata prelevata proprio per creare l’integrazione con i diversi mezzi di trasporto (sistema a ciclo aperto).

Il servizio funziona in modo semplice e veloce: una volta ritirata la tessera elettronica presso Genova Parcheggi basta passare la card sulla colonnina corrispondente a una bici disponibile per sbloccarla e sganciarla, sfilandola verso destra. La stessa operazione può essere facilmente effettuata tramite smartphone utilizzando l’apposita app BicinCittà.

Per riconsegnare la bicicletta in una qualsiasi delle 16 stazioni, è sufficiente riagganciare la bici ad una colonnina disponibile. I cicli di manutenzione programmata e gli interventi di riparazione, sia alle bici che alle colonnine, vengono assicurati con regolarità e professionalità dallo staff tecnico di Genova Parcheggi.

Copertura geografica

Questo l’elenco completo delle velostazioni di ZENAbyBIKE:

  • Matitone (via di Francia 1)
  • Principe (piazza del Principe)
  • Caricamento (Palazzo San Giorgio)
  • De Ferrari (piazza de Ferrari)
  • Brignole (piazza Verdi)
  • Zecca (largo della Zecca)
  • Questura (via Diaz)
  • San Benigno (via di Francia / WTC)
  • Vittorio Veneto (piazza Vittorio Veneto)
  • Stadio (via Jean Monnet angolo via Calì)
  • Fiumara (via Paolo Mantovani / rotonda Donne di Teheran)
  • Dinegro (via Buozzi lato civico 59 / piazza Dinegro)
  • Darsena (via Gramsci di fronte al civico 31)
  • Marina (via della Marina – ascensore)
  • Rossetti (piazza Rossetti lato civico 2)
  • Raggi (piazza Raggi incrocio con via Canevari)

Come fare

Ci si può iscrivere:

  • al servizio online, scaricando sullo smartphone la app BicinCittà
  • ritirando la relativa tessera elettronica presso gli sportelli polifunzionali di Genova Parcheggi

Cosa serve

Per usufruire del servizio online è necessario possedere uno smartphone.

Cosa si ottiene

L'accesso a 100 nuove biciclette, 74 muscolari e 26 a pedalata assistita, disponibili presso una delle 16 velostazioni del centro città: dal Matitone a De Ferrari e dalla Fiumara alla Darsena.

Sono 100, 74 muscolari e 26 a pedalata assistita, le biciclette con cui muoversi in città ed, in particolare, lungo i circa 50 chilometri di percorsi ciclabili. 16, invece, le velostazioni che coprono tutta l’area del centro, da Sampierdarena a Marassi, passando per Caricamento, De Ferrari e le stazioni ferroviarie di Piazza Principe e Brignole, fino alla zona della Foce.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.

Costi

Il servizio prevede diverse soluzioni:

  1. ISCRIZIONE ANNUALE AL SERVIZIO        

    Abbonamento annuale: 40,00 € (compresa ricarica 20 €)
    Tariffa oraria di utilizzo bicicletta tradizionale e/o elettrica:
    Primi 20 minuti: GRATUITO
    Fino alla prima ora: 1,50 €
    Ogni mezz’ora successiva: 2,50 €

    IMPORTO MINIMO RICARICA: 5,00 €

  2. ISCRIZIONE PER UN GIORNO ABBONAMENTO “ONE DAY” AL SERVIZIO (onnicomprensivo, senza limiti di utilizzo) da attivare esclusivamente con App.

    Valido per il solo giorno di attivazione (dall’ora di attivazione alle 24.00) Con bicicletta elettrica/tradizionale: 15,00 € 
     
  3. ISCRIZIONE PER TRE GIORNI ABBONAMENTO “3 DAYS” AL SERVIZIO (onnicomprensivo, senza limiti di utilizzo) da attivare esclusivamente con App. 

    Valido per tre giorni continuativi dalla data di attivazione (compresa) con obbligo di restituzione del mezzo entro le ore 24.00 di ciascun giorno. Con bicicletta elettrica/tradizionale: 30,00 €

Accedi al servizio

Puoi accedere a Genova Parcheggi - ZENAbyBIKE Bike Sharing tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

010539871 (dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 16:30)

Ufficio responsabile

Società Partecipate
logo genova parcheggi

Genova Parcheggi S.p.A.

Genova Parcheggi S.p.A. è una società pubblica creata dal Comune di Genova, con la partecipazione dell’Automobile Club di Genova, per la progettazione e la realizzazione di interventi nel settore della mobilità e della sosta.
Vai alla pagina

Documenti

Istanze

Mobilità sostenibile: “ZENABYBIKE”, il nuovo servizio di bike sharing a Genova

ZENAbyBIKE, il modo comodo, salutare e divertente di vivere la tua città.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

12 Giugno 2024