Volturazione del contratto di locazione in alloggio patrimoniale

  • Servizio attivo
Il servizio permette la presentazione della domanda di voltura del rapporto di assegnazione in alloggi del patrimonio indisponibile, gestiti direttamente dalla Civica Amministrazione.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai nuclei familiari assegnatari di alloggi del patrimonio  indisponibile (detto anche patrimonio storico) del Comune di Genova, gestiti direttamente dalla Civica Amministrazione.  Gli assegnatari devono possedere i requisiti reddituali e patrimoniali previsti dal Regolamento n° 28/2001 ed essere in regola con i pagamenti. La richiesta può essere inoltrata per una delle seguenti motivazioni:

  • trasferimento definitivo dell'assegnatario per abbandono del nucleo familiare a coloro che, convivendo con l'assegnatario al momento del trasferimento, facevano parte del nucleo familiare già dal momento dell'assegnazione, ovvero a coloro che hanno conseguito un regolare ampliamento del nucleo familiare dell'assegnatario da almeno un anno, come previsto dall'articolo 13 del Regolamento n° 28/2001.
  • separazione consensuale/giudiziale o scioglimento del matrimonio come previsto dall'art. 14 c. 2 e 3.

Come fare

La domanda è presentabile tramite il servizio online, inviate a mezzo di P.E.C. , posta o consegnata a mano presso Il Protocollo generale del Comune di Genova.

Cosa serve

Il servizio online è accessibile tramite SPID o CIE. Sarà necessario, inoltre, presentare i seguenti documenti:

  • pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00
  • copia dei documenti di identità
  • sottoscrizione attestazione ISEE, del dichiarante e del richiedente, in corso di validità.

Cosa si ottiene

In caso di possesso dei requisiti prevista dal Regolamento n° 28/2001, si ottiene la voltura della concessione amministrativa.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.

Costi

Il servizio prevede il pagamento di una marca da bollo da 16€.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Volturazione del contratto di locazione in alloggio patrimoniale tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Casa

L'ufficio gestisce i bandi ERP e relative assegnazioni, gli alloggi del Civico Patrimonio, il contenzioso, i contributi regionali per il sostegno alle locazioni e coordina le risorse per situazioni di emergenza/calamità.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

06 Giugno 2024