Ufficio Acconciatori ed estetiste

L'ufficio gestisce le attività di istruttoria pratiche relative all'apertura, alle variazioni ed alla cessazione delle attività di acconciatori ed estetisti anche nelle zone tutelate.
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Coordinamento dell'Ufficio pubblici esercizi che gestisce i procedimenti e controlla le autodichiarazioni (SCIA ecc.) in merito alle attività di somministrazione di alimenti e bevande anche in circoli e presso strutture quali mense/scuole, attività ricettive (attività extralberghiere, ostelli, bed & breakfast, affittacamere, case vacanze, case per ferie ecc. nonché agriturismi, ittiturismi e ippoturismi), sale giochi, installazione dei giochi leciti
  • Gestione e rilascio, ai sensi degli art. 68 e 69 T.U.L.P.S., delle autorizzazioni per lo svolgimento di manifestazioni in locali di pubblico spettacolo relativamente alle aperture delle discoteche e sale da ballo
  • Coordinamento dell'Ufficio commercio in sede fissa che gestisce: a) i procedimenti relativi al rilascio di autorizzazioni per insediamento di esercizi commerciali di dimensioni superiori al vicinato quali medie e grandi strutture di vendita, centri commerciali, parchi commerciali, distretti commerciali tematici, polo enogastronomico; e le altre attività di cui al Testo Unico del Commercio regionale; b) i procedimenti e controllo delle autodichiarazioni (SCIA ecc.) relativi agli esercizi di vicinato; c) i procedimenti relativi ad Accordi di programma per insediamento di grandi /medie strutture di vendita. Coordinamento dell'Ufficio acconciatori/estetiste che gestisce i procedimenti e controlla le autodichiarazioni (SCIA ecc.) per l’attività dei servizi alla persona (acconciatori ed estetisti)
  • Coordinamento dell'Ufficio Carburanti che gestisce i procedimenti per il rilascio di autorizzazioni all'apertura di nuovi distributori di carburanti in sede pubblica o area privata, dei procedimenti di collaudo, di esercizio provvisorio degli impianti
  • Cura di tutte le attività relative al rilascio dei titoli autorizzativi per le attività economiche di commercio in sede fissa e somministrazione alimenti e bevande in zone tutelate
  • Gestione diretta dei procedimenti per il rilascio delle concessioni di occupazione di suolo pubblico permanenti o stagionali con dehors
  • Individuazione di strumenti di pianificazione urbanistico-commerciale per la connotazione delle aree a vocazione commerciale, di strumenti innovativi finalizzati alla valorizzazione dei Centri storici per creare nuove sinergie tra i proprietari degli immobili, gli operatori economici e la pubblica amministrazione (patti d'area) e di interventi sul decoro (con redazione di linee guida sul tema)
  • Redazione di Linee guida in tema sui dehors che perseguendo obiettivi di valorizzazione e riqualificazione dell'ambiente cittadino, contengono i principi generali e le prescrizioni di dettaglio cui i soggetti interessati dovranno attenersi nella progettazione e nell’allestimento dei dehors insistenti sul suolo pubblico o privato assoggettato ad uso pubblico, dettando criteri differenziati per gli ambiti omogenei in cui è stato suddiviso il territorio comunale.
  • Procedimenti di affidamento di servizi per le attività connesse all'Ufficio dehors, quale l'affidamento dell'incarico di rimozione di chioschi e dehor in caso di mancata ottemperanza all'ordine di demolizione da parte del privato e gestione dei relativi contratti.
  • Gestione delle procedure amministrative, ricezione della pratica, rilascio ricevuta SUAP, verifica formale, inoltro agli enti competenti, rilascio provvedimento autorizzatorio, rilascio del provvedimento ricognitorio conclusivo del provvedimento

Area di riferimento

Direzione

Direzione Servizi per il Commercio e Artigianato

La Direzione gestisce lo Sportello Unico delle Attività Produttive, i procedimenti di abilitazione e valorizzazione delle attività commerciali, artigianali, di somministrazione e di servizi.
Vai alla pagina

Servizi offerti

Imprese e commercio

Avvio, gestione e cessazione delle attività di acconciatore ed estetista

Il servizio permette la richiesta di avvio, gestione e cessazione di attività di acconciatore ed estetista.
Vai alla pagina

Sedi

Palazzi

Matitone

Via di Francia 1, 12° piano
Sede principale
Mappa

Contatti

Punti di contatto

Ufficio Acconciatori ed estetiste

0105577930 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:30 alle 12)
Ultimo aggiornamento

14 Maggio 2024