Sistema Domiciliarità persone con disabilità del Comune di Genova (DO.GE)

Un sistema accreditato di servizi a domicilio (Do.Ge) che consente la libera scelta del fornitore, fra i 6 individuati dal Comune di Genova a tariffe concordate con la Civica Amministrazione che ne monitora gli standard qualitativi.

I servizi domiciliari sono rivolti a persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 64 anni.

Un sistema accreditato di servizi a domicilio (Do.Ge) che consente la libera scelta del fornitore, fra i 6 individuati dal Comune di Genova, a tariffe concordate con la Civica Amministrazione che ne monitora gli standard qualitativi.

Attraverso il sistema Do.Ge è possibile richiedere interventi alla persona e di cura della casa:

  • interventi socio-assistenziali domiciliari, anche complessi (ad esempio: alzata e rimessa a letto con igiene personale, preparazione pasti, igiene ambientale ordinaria);
  • assistenza familiare o personale attraverso la presenza di un assistente familiare (cd. badante), anche attraverso somministrazione a garanzia di sostituzioni temporanee;
  • interventi educativi per persone con disabilità;
  • integrazione degli interventi o sostituzioni temporanee dell’assistente familiare/personale con operatori professionali;
  • attività di supporto nella gestione del rapporto di lavoro (assistenza alla contrattualistica).

L'ottenimento di informazioni per i servizi accreditati e l’accesso alle prestazioni domiciliari possono essere richieste:

  • di persona o telefonicamente, tramite e-mail, presso l’Ambito Territoriale Sociale (ATS) di appartenenza
  • di persona o telefonicamente agli sportelli informativi territoriali dei fornitori accreditati dal Comune di Genova  (Cercare lo sportello informativo associato al Municipio di appartenenza e Selezionare il tipo di intervento desiderato).

Il Comune di Genova prevede la possibilità per le persone con disabilità che abbiano un’attestazione ISEE socio-sanitario in corso di validità inferiore a Euro 12.000 un contributo economico (buono servizi) per l’acquisto delle prestazioni domiciliari nel sistema accreditato.

Le tariffe sono differenziate rispetto alla durata e alla tipologia dell’intervento.

Tariffe applicate dai fornitori accreditati  (Cercare lo sportello informativo associato al Municipio di appartenenza, selezionare il tipo di intervento desiderato e la sezione Tariffe).