Affido familiare minori

L’accoglienza del minore da parte di un singolo o di un nucleo familiare, diverso da quello d’origine, che si prenda cura di lui accogliendolo nella propria casa, offrendogli nuovi punti di riferimento affettivi ed educativi.

Servizio rivolto a minori di età compresa tra gli 0 e i 18 anni che necessitano di protezione e tutela.

L’accoglienza del minore da parte di un singolo o di un nucleo familiare, diverso da quello d’origine, che si prenda cura di lui accogliendolo nella propria casa e offrendogli nuovi punti di riferimento affettivi ed educativi che lo aiutino a (ri)costruire una personalità serena ed equilibrata. 

Gli affidi familiari si differenziano tra di loro in base all’impegno e al tempo di cura loro richiesto:

  • affido residenziale: collocazione del minore a tempo pieno presso la famiglia affidataria;
  • affido di appoggio/ a tempo parziale: sostegno della famiglia affidataria al nucleo del minore per alcune fasce orarie o giornate in caso di necessità o difficoltà organizzativa e gestionale dei figli.

La proposta di affido familiare è sempre conseguente alla valutazione professionale sociale e ad un progetto di servizio sociale e sociosanitario, definito con il consenso della famiglia di origine oppure su specifico provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.

L’affidamento prevede la stipula di un accordo (atto di assenso) tra le famiglie, quella d’origine e quella affidataria e i servizi socio-sanitari.

Il servizio può essere contattato telefonicamente, via mail, sia per informazioni che per ottenere un appuntamento, rivolgendosi ai referenti dell'Affido Familiare presso gli Ambiti Territoriali della proprio zona o alla sede centrale:

Comune di Genova - Progetto Affida Familiare Minori 

via di Francia, 3- 6 piano, sala 22

tel. 0105573601; fax 0105577282

email: progaffido@comune.genova.it 

Costi interamente a carico dell'Ente