Campagna Antitruffa

RISCHIO TRUFFE? FATTI TROVARE PRONTO.

Informati, riconosci, denuncia.

Truffe e tentativi di truffa sono fenomeni che esistono da sempre, anche nella nostra città, e purtroppo vengono ancora oggi messi in atto da parte di personaggi disonesti ai danni dei cittadini di ogni fascia di età.

Nell'era digitale, in un mondo in continuo divenire, siamo sempre più esposti alle truffe online, poiché molte di esse sfruttano la mancanza di familiarità con la tecnologia o un banale momento di disattenzione.

Questa Guida nasce con l’obiettivo di condividere le informazioni necessarie per riconoscere immediatamente alcune delle tecniche più comuni utilizzate dai truffatori ed eventuali situazioni di pericolo. 

Scarica la guida informativa per:

  • capire quando potresti essere vittima di una truffa;
  • informarti in merito alle diverse tipologie di truffa: online, al telefono, a casa e per strada;
  • sapere cosa puoi fare per evitarle e a chi chiedere informazioni o un intervento di emergenza;
  • come comportarti nel caso ti trovassi coinvolto in un tentativo di truffa;
  • cosa fare nel caso fossi già stato ingannato.

Il primo passo è informarsi: solo così è possibile sapere quando è arrivato il momento di chiedere aiuto o denunciare.

Non bisogna provare vergogna nel denunciare una truffa. Può capitare a tutti. Solo segnalando ciò che ti è successo aiuterai altre persone ad evitare la stessa sorte.

Se pensi di aver subito una truffa o desideri parlare con un esperto che ti possa dare consigli utili in merito a una situazione che non ti è del tutto chiara, contatta il Numero Verde Antitruffa della Polizia Locale di Genova 800 394 839.

Se invece ti senti in pericolo, hai paura per la tua incolumità ed hai bisogno di un intervento immediato chiama il Numero Unico di Emergenza 112.