Ispezioni impianti termici

Le Autorità competenti effettuano gli accertamenti e le ispezioni necessari all'osservanza delle norme relative al contenimento dei consumi di energia nell'esercizio e manutenzione degli impianti termici.
Le ispezioni si effettuano su impianti di climatizzazione invernale aventi potenza termica utile nominale superiore o uguale a 10 kW e impianti di climatizzazione estiva con potenza termica utile nominale superiore o uguale a 12 kW.

Sono interventi di controllo tecnico e documentale effettuati in sito, svolti da esperti qualificati incaricati dalle autorità pubbliche competenti, mirati a verificare che gli impianti rispettino le prescrizioni della normativa vigente.
Il Comune di Genova ha affidato le operazioni di verifica dello stato di manutenzione e funzionamento degli impianti termici presenti nel proprio territorio alla società Cosertec s.r.l., i cui tecnici si recano nelle abitazioni degli utenti, previo avviso di ispezione inviato a mezzo raccomandata con almeno 15 giorni di anticipo. Quando si riceve il preavviso di verifica è quindi necessario rendersi disponibili ad accogliere gli Ispettori, che sono in possesso di un tesserino di riconoscimento che ne attesta l’identità.
Il controllo del Comune non si sostituisce agli interventi di manutenzione e controllo, che sono a cura del responsabile dell'impianto e devono esse effettuati da Ditte qualificate ed abilitate.
Gli oneri delle verifiche vengono posti, dalla normativa vigente, a carico degli utenti responsabili degli impianti.
 

Tariffe per le ispezioni

Gli impianti che, all’atto dell’ispezione, siano in possesso del rapporto di controllo di efficienza energetica reso conformemente alle disposizioni normative vigenti e in corso di validità, non saranno soggetti ad alcun onere di spesa. Gli impianti per cui non risulti alcun rapporto di controllo di efficienza energetica, o non sia in corso di validità, saranno soggetti ad ispezione con addebito a carico del responsabile dell’impianto, secondo le tariffe previste dalla TAbella D (v. allegato).

Eventuali ispezioni su impianti condominiali effettuate a seguito di richiesta del singolo condomino che utilizza l’impianto sono effettuate con addebito, indipendentemente dal fatto che l’impianto stesso risulti o meno in possesso di regolare rapporto di controllo di efficienza energetica; l’onere di spesa per l’ispezione è posto a carico di colui che ha richiesto il controllo, nel caso in cui l’ispezione non riscontri alcuna anomalia; è invece a carico del condominio se l’ispezione dovesse rilevare situazioni di criticità.

I versamenti devono essere effettuatiattraverso PagoPA seguendo le sucessive istruzioni:

Per il pagamento della somma dovuta attraverso il sistema PagoPa, accedere al servizio online “Generazione avvisi di pagamento (IUV)” e seguire le seguenti istruzioni:

  • nel primo menu a tendina “Servizio” selezionare la voce “Ambiente e Igiene”
  • nel secondo menu a tendina “Tariffa” selezionare la voce “Imp. Termici Ispezioni”
  • si apre la voce “Sotto Tariffa”, dalla cui tendina selezionare la casistica corretta in funzione del tipo e della potenza dell’impianto in oggetto
  • se il debitore è una persona fisica o una ditta individuale, inserire il codice fiscale della persona o del titolare della ditta e compilare i soli campi “Nome” e “Cognome”; se invece si tratta di società, inserire Partita Iva e compilare il solo campo “Ragione sociale”
  • indicare indirizzo email e confermarlo
  • indicare sempre nel campo “dati aggiuntivi” il codice dell’impianto riportato nella pagina precedente.