Impianti Termici - info e tabelle sui Costi

Contributi per fascia di potenza (bollini)

Al termine delle operazioni di controllo di efficienza energetica, il tecnico annota l’intervento sul libretto di impianto, redige e sottoscrive il “rapporto di controllo di efficienza energetica” (RCEE), e lo trasmette, in formato digitale, al Catasto Regionale degli Impianti Termici, versando il contributo dovuto in base alla fascia di potenza dell’impianto. Una copia viene rilasciata al responsabile di impianto, che la sottoscrive per presa visione e la allega al libretto di impianto.
Il contributo va pagato direttamente al manutentore, che si occuperà di trasferire la somma all’autorità competente tramite pagamento informatizzato.
Gli importi dei bollini, stabiliti dal Regolamento Regionale n. 1/2018, distinti per fascia di potenza sono riportati nella Tabella allegata.

Tabella costi Contributi per fascia di potenza (bollini)

Tariffe per le ispezioni

Gli impianti che, all’atto dell’ispezione, siano in possesso del rapporto di controllo di efficienza energetica reso conformemente alle disposizioni normative vigenti e in corso di validità, non saranno soggetti ad alcun onere di spesa.

Gli impianti per cui non risulti alcun rapporto di controllo di efficienza energetica, o non sia in corso di validità, saranno soggetti ad ispezione con addebito a carico del responsabile dell’impianto.

Le tariffe delle ispezioni con addebito, stabilite dal Regolamento Regionale n. 1/2018 in funzione del tipo di impianto e per potenza, sono riportate nella tabella allegata.

Tabella Tariffe per ispezioni