Empori solidali

Contrasto alle situazioni di povertà attraverso la consegna gratuita di alimenti e generi di prima necessità all’interno di locali attrezzati come “negozi” a tutte le persone con scarse risorse economiche.

Servizio rivolto ai singoli e famiglie in difficoltà economica presenti sul territorio del Comune di Genova.

I prodotti che si possono trovare negli Empori sono alimenti, prodotti per l’igiene della casa e della persona, materiale scolastico. La maggior parte sono frutto di donazioni da parte di negozianti e supermercati, presso i quali una rete di volontari li raccoglie periodicamente, sistemandoli poi sugli scaffali dell’Emporio. In alcuni casi si tratta di prodotti che, pur ancora pienamente commestibili o utilizzabili, sarebbero stati buttati perché non più commercializzabili (ad esempio per confezioni sciupate): con il loro recupero, oltre a fornire un importante intervento sociale, si contribuisce quindi a ridurre la quantità di prodotti sprecati.

L’obiettivo è quello di restituire dignità e responsabilità alle persone che si trovano in una situazione di disagio, fornendo loro anche consigli pratici di educazione alimentare e domestica.

Le famiglie che possono accedere agli Empori solidali sono individuate, in base alla situazione economica, dai Servizi Sociali o dagli Enti caritatevoli coinvolti nella rete.

Solitamente viene stabilita una turnazione in modo da arrivare a più famiglie possibili ed assegnata, per il ritiro dei prodotti presenti sugli scaffali dell’Emporio, una tessera a punti, il cui numero varia a seconda del numero dei componenti la famiglia ed è previsto l’affiancamento di un volontario.