Descrizione
La Biblioteca cambia l’orario e ripartono le attività!
Da lunedì 23 settembre vi aspettiamo alla Biblioteca Benzi per ripartire con le nostre attività, eventi e servizi!
Le due settimane di revisione sono state intense, ma sono servite per rimettere in ordine gli scaffali, ricercare i libri dispersi, pulire approfonditamente gli spazi, riorganizzare alcune aree e servizi.
In particolare, siamo lieti di segnalarvi la creazione di un nuovo scaffale tematico dedicato alla letteratura “young adult”, ovvero destinata principalmente al pubblico adolescente… sebbene sia amata da persone di tutte le età! Stiamo parlando quindi di libri d’amore come Fabbricante di lacrime o Liberi come il vento, ma anche distopici ormai celebri come i libri degli Hunger Games, di ambientazione storica come le Cronache dell’acero e del ciliegio o di genere thriller come Five survive.
Nella zona bambini e ragazzi troverete poi una vetrina tutta rinnovata con libri pensati per una maggiore accessibilità: libri tattili, in simboli, silent book e ad alta leggibilità, acquistati grazie al progetto “La mia Biblioteca è senza confini”.
La Biblioteca torna inoltre al suo orario ordinario, con apertura da lunedì a giovedì con orario 9-18; al venerdì invece vi aspettiamo dalle 9 alle 14 per quanto riguarda i servizi bibliotecari e dalle 14 alle 17 per accogliere attività di aggregazione e giochi di ruolo, grazie agli animatori del Circolo Arciragazzi Prometeo.
Infine, vi ricordiamo che subito il primo giorno di riapertura, il 23 settembre alle ore 16, si terrà un incontro del gruppo di lettura dedicato al libro di Betty Smith Un albero cresce a Brooklyn. L’incontro si tiene in presenza, ma può anche essere seguito a distanza.
Info e prenotazioni: 010 5578896 – bibliotecabenzigenova@gmail.com.
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok!
La Biblioteca Rosanna Benzi è la biblioteca del Municipio VII Ponente, a servizio delle unità urbanistiche di Voltri, Crevari, Ca' Nuova, Palmaro, Pra', Castelluccio, Pegli e Multedo. Vieni da noi ad iscriverti al servizio oppure accedi online al sito di Bi.G.Met!