Come funziona l'economia circolare?

Il concetto di circolarità si basa sul riutilizzo e sul riciclo di beni, materiali e servizi, con l’obiettivo di estendere il loro ciclo di vita ed evitare gli sprechi.

Data:

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Il concetto di circolarità si basa sul riutilizzo e sul riciclo di beni, materiali e servizi, con l’obiettivo di estendere il loro ciclo di vita ed evitare gli sprechi. Così si riducono le emissioni di anidride carbonica, si diminuisce la quantità di rifiuti e – di conseguenza – si migliora la salute del Pianeta.

Come funziona l'economia circolare?

L’economia circolare si basa su un modello di produzione e consumo che punta sull’uso di risorse rinnovabili; sul riutilizzo, l’estensione del ciclo di vita e la riparazione dei beni; sul riciclo dei materiali, sulla condivisione di servizi (sharing economy), contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo.

A cura di

Direzione

Direzione Servizi per il Commercio e Artigianato

La Direzione gestisce lo Sportello Unico delle Attività Produttive, i procedimenti di abilitazione e valorizzazione delle attività commerciali, artigianali, di somministrazione e di servizi.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

04 Giugno 2024