Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città di Genova - Anno 2025

Assegnazione contributi a sostegno di attività di spettacolo

Data:
Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città di Genova - Anno 2025 

Il presente avviso, in attuazione dell’Accordo di Programma di cui alle premesse, è finalizzato alla selezione di progetti di attività di spettacolo dal vivo destinati ad assicurare l’inclusione sociale, il riequilibrio territoriale e la tutela occupazionale, nonché a valorizzare il patrimonio culturale immateriale, attraverso le arti performative da realizzarsi con chiara prevalenza nelle aree periferiche della città di Genova, nel periodo 1° maggio - 31 dicembre 2025

I progetti dovranno essere presentati: entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 28 aprile 2025 I progetti dovranno pervenire al Comune di Genova esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito form online, disponibile alla pagina
https://fascicolo.comune.genova.it/procedure:c_d969:partecipazione.avvisi.pubblici
Il servizio è accessibile ed è consentito a seguito dell’identificazione del soggetto. L’identificazione avviene o mediante il sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese SPID/CIE/CNS. Il form può essere compilato dal legale rappresentante dell’organizzazione tramite le sue credenziali. Prima della presentazione della domanda, fatte salve eventuali esenzioni previste dalla normativa (es. art. 82 Codice del Terzo settore), è richiesto il versamento dell’imposta di bollo di euro 16,00.
Il pagamento dovrà avvenire attraverso PAGO PA al seguente link:
https://www.comune.genova.it/servizi/amministrazione/generazione-avvisi-di-pagamento-iuv

Per info: culturamatitone@comune.genova.it

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Politiche Culturali

La Direzione di Area coordina i Musei del Comune di Genova, inclusi i Musei del Mare e delle Migrazioni, nonché la Biblioteca Civica Berio e la Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

04 Aprile 2025