Elezioni Europee - indicazioni per il voto domiciliare

Gli elettori affetti da infermità fisica che comporti la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, e gli elettori intrasportabili possono fare richiesta di voto domiciliare (preferibilmente) entro il 20 Maggio.

Data:

Data scadenza:

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

La Legge 27 gennaio 2006, n. 22 e successive modifiche (Legge 7 maggio 2009, n. 46), prevede che gli elettori affetti da infermità fisica che comporti la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali,  e  gli elettori intrasportabili affetti da gravissime infermità, debbano far pervenire al Sindaco una dichiarazione di volontà ad esprimere il voto a domicilio.

Cosa deve fare l'elettore: far pervenire al Sindaco, tramite invio all'Ufficio Elettorale della richiesta di voler esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora (vedi allegati), corredata da una certificazione medica preferibilmente entro il 20 Maggio 2024


La dichiarazione dovrà contenere l’indirizzo completo e un recapito telefonico per ogni eventuale comunicazione.

Cosa si deve allegare alla domanda:

  • specifico certificato medico rilasciato dall’Azienda Sanitaria Locale
  • copia della tessera elettorale
  • copia di documento valido di riconoscimento

Servizio di richiesta di voto domiciliare


L'elettore potrà inoltrare la richiesta alla ASL 3 Genovese per ottenere il certificato medico attestante l'infermità:

Per ulteriori informazioni consultare https://www.asl3.liguria.it/comunicazioni-2024/item/4917-elezioni-europe...

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Elettorale

L’ufficio aggiorna le liste elettorali con conseguente invio tessere ed etichette, provvede agli adempimenti riguardanti le consultazioni elettorali, cura gli aggiornamenti dell’albo scrutatori, presidenti e giudici popolari.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

31 Maggio 2024