Cimitero Monumentale di Staglieno

Progettato nel 1835 dall'architetto Carlo Barabino e, alla sua morte, da Giovanni Battista Resasco, il Cimitero Monumentale di Staglieno è un vero e proprio museo a cielo aperto.

Descrizione

Oggi considerato uno dei più importanti e affascinanti d’Europa, è stato, fin dalla sua nascita, meta di personalità celebri e nobili giunte da tutto il mondo.

Unità organizzative nel luogo

Uffici

Ispettorato del Cimitero di Staglieno

L'ufficio si occupa di coordinamento e supervisione delle attività cimiteriali presso il cimitero di Staglieno
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Da Lunedì a Venerdì, dalle 8:00 alle 12:00
Vai alla pagina
Uffici

Portineria di Staglieno

L'ufficio si occupa di accogliere i visitatori del Cimitero di Staglieno fornendo assistenza agli stessi.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Domenica, dalle 7:30 alle 17.00
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Amministrativo Cimitero di Staglieno

L'ufficio competente della gestione amministrativa delle attività cimiteriali di Staglieno.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Da Lunedì a Venerdì, dalle 8:00 alle 12:00
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Valorizzazione e promozione storico-artistico in ambito cimiteriale

L'ufficio si occupa della valorizzazione del patrimonio storico artistico e della promozione turistica del cimitero Monumentale di Staglieno
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Da Lunedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 15:00
Vai alla pagina

Modalità di accesso

L'area è parzialmente accessibile.

L’accesso è libero e gratuito.

Indirizzo

Piazzale Giovanni Battista Resasco 22

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ultimo aggiornamento

21 Giugno 2024