Supporto educativo al minore nel proprio contesto familiare

Sostegno alla famiglia di origine del minore finalizzato a prevenire delle situazioni di disagio socio-familiare, incrementando la qualità delle relazioni tra minori e famiglia, la scuola e altre strutture ricreative-culturali.

Servizio rivolto alle famiglie, ai bambini e ai giovani di età compresa tra i 3 e i 18 anni non compiuti in situazione di fragilità.

Sostegno alla famiglia di origine del minore finalizzato a prevenire delle situazioni di disagio socio-familiare, incrementando la qualità delle relazioni tra minori e famiglia, la scuola e altre strutture ricreative-culturali.

Il Comune di Genova ha attivato un sistema territoriale di servizi e interventi socio-educativi diurni, denominato Centro Servizi per la famiglia (CSF).

I Servizi rivolti alla prevenzione e alla promozione dell’autonomia di minori e famiglie sono ad accesso su attivazione degli Ambiti Territoriali Sociali e subordinati alla valutazione del servizio sociale professionale di uno specifico progetto educativo individualizzato oppure ad un specifico provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.

  • Supporto educativo familiare anche domiciliare, rivolto ai genitori e ai figli, per accompagnare e supportare la relazione genitori e figli, aiutare e accompagnare i genitori nella cura ed educazione dei figli e sostenere la crescita di bambini e ragazzi che vivono in situazioni familiari di disagio o rischio di devianza;
  • Centri Socio-educativi centri rivolti a minorenni d’età tra i 6 e i 18 anni, che si trovino in situazioni di rischio evolutivo e che necessitino d’interventi di supporto alla socializzazione, nel percorso scolastico e formativo e per l’autonomia
  • Affido diurno semiresidenziale: rivolto ai genitori e ai figli, per evitare l'allontanamento, il minore trascorre solo parte della giornata con gli affidatari.
  • Centri di Educazione al Lavoro gestiti da Cooperative accreditate, per minori tra i 16 e i 18 anni che non hanno terminato il percorso scolastico.

Tutti i servizi sono presidiati dal Comune di Genova nel quadro del Piano annuale delle attività di controllo e valutazione della Direzione Politiche Sociali.