Custodi Sociali - Progetti

l Comune di Genova, in collaborazione con Regione e il Terzo Settore, si occupa di progetti per prevenire situazioni di rischio e disagio attraverso i custodi sociali e/o volontari delle Associazioni attive nei diversi territori cittadini

Servizio rivolto alle persone con più di 75 anni, fragili sul piano socio-sanitario e prevalentemente sole.

Il Comune di Genova, in collaborazione con Regione e il Terzo Settore, si occupa di progetti per prevenire situazioni di rischio e disagio attraverso i custodi sociali e/o volontari delle Associazioni attive nei diversi territori cittadini che si recano a domicilio dall’anziano per:

  • Compagnia telefonica
  • Visite domiciliari per compagnia
  • Accompagnamenti all’esterno, piccole uscite
  • Accompagnamenti visite mediche e/o incombenze varie (posta, uffici ecc)
  • Piccola spesa
  • Monitoraggio, controllo per prevenire situazioni di rischio

É possibile accedere alle informazioni:

  • di persona o telefonicamente, tramite email, presso l’Ambito Territoriale Sociale (ATS) di appartenenza.

Nell’ambito del progetto, oltre all’attività svolta dai Custodi sociali è stato attivato il Numero Verde Regionale 800.593235 con funzioni di orientamento ai servizi, informazioni e di presa in carico delle persone anziane

(link:https://www.sussidiarietainliguria.it/patto-anziani-icaia-2022/)

I costi sono a carico di Regione Liguria