Servizio di ascolto e orientamento sociale (Segretariato Sociale Professionale)

Servizio di accoglienza, ascolto e orientamento svolto da un assistente sociale allo scopo di individuare la situazione di bisogno e concordare un percorso di sostegno e accompagnamento finalizzato al superamento del disagio e al recupero dell'autonomia.

Rivolto a tutte le persone, famiglie, residenti e non nel territorio comunale, di qualsiasi nazionalità che si trovino in situazioni problematiche di bisogno, anche temporanee, che necessitino di un colloquio con un assistente sociale.

Accoglienza strutturata:

per ottenere un colloquio con un assistente sociale occorre contattare Il Servizio di Accoglienza dell'Ambito Sociale Territoriale  del Municipio di appartenenza .

Il colloquio si svolge, in presenza o telefonicamente, sempre tramite prenotazione telefonica, nelle seguenti giornate:

  • Martedì dalle ore 9 alle ore 12,30
  • Giovedì dalle ore 14,00-16,30

In caso di comprovate necessità è possibile richiedere un appuntamento in orari diversi.

Nessun onere a carico del richiedente.

Normativa di riferimento:

Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112

Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema in…

Decreto Legislativo 117/2017 Codice del Terzo Settore

Piano Nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023