U.O. Adulti, Inclusione e contrasto alle povertà

L'ufficio progetta, coordina e gestisce fondi finalizzati, servizi ed interventi per persone adulte e/o in stato di povertà, fragilità e marginalità, in connessione con le altre U.O. della Direzione e con i servizi territoriali.
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Progettazione di interventi di contrasto alla vulnerabilità, fragilità e povertà sociale attraverso lo sviluppo di un sistema cittadino di sostegni educativi a supporto dell'autonomia per giovani-adulti, adulti e nuclei familiari, servizi per persone senza dimora ed in condizione di povertà, interventi a supporto della povertà materiale ed educativa
  • Assegno di inclusione sociale, food policy cittadine - sperimentazione del reddito alimentare
  • Promozione di rapporti, accordi, protocolli di intesa, in collaborazione con i diversi soggetti e Istituzioni coinvolti

Area di riferimento

Direzione

Direzione Servizi per fragilità e vulnerabilità Sociale

La Direzione progetta, gestisce e eroga interventi e servizi per persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità sociale. Comprende l'U.O. Adulti e inclusione, l'U.O. Processi migratori e l' U.O. Coordinamento inclusione Socio-lavorativa
Vai alla pagina

Servizi offerti

Salute, benessere e assistenza

Emigrazione di ritorno

Il servizio permette di presentare la richiesta per l'incentivo economico in un’unica soluzione per ristabilirsi in Liguria, rivolto ad emigrati di ritorno, rientrati in Italia e residenti a Genova.
Vai alla pagina
Salute, benessere e assistenza

Concessione di alloggi temporanei

Alloggi di proprietà comunale, generalmente in coabitazione, dove le persone prese in carico dai servizi sociali vengono ospitate temporaneamente e usufruiscono di un supporto socio-educativo volto all’inclusione e all’emancipazione sociale
Vai alla pagina
Salute, benessere e assistenza

Centri antiviolenza di genere e reddito di libertà

I Centri Antiviolenza sono luoghi dove le donne, con o senza figli, che vivono una situazione di violenza, possono trovare uno spazio di accoglienza, ascolto e sostegno attivo.
Vai alla pagina

Sedi

Palazzi

Matitone

Via di Francia 1, 6° piano
Sede principale
Mappa

Contatti

Ultimo aggiornamento

07 Maggio 2024