Reparto Sicurezza Stradale

Il Reparto è composto da due Nuclei operativi: Polizia Stradale e Infortunistica Stradale. Afferiscono inoltre al Reparto l'Ufficio Amministrativo (Segreteria), l'Ufficio Trasporti Eccezionali e l'Ufficio Gestione Amministrativa ASO/TSO.
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Attività di coordinamento e raccordo dei servizi a supporto dei presidi di sicurezza stradale svolti presso i Distretti territoriali attraverso criteri di uniformità, efficacia e continuità dei servizi;
  • Gestione dei servizi inerenti gli ASO/TSO nonché cura degli atti relativi alla gestione amministrativa degli stessi
  • Gestione delle pattuglie motorizzate di pronto intervento, regolamentazione del traffico (scorte), attività di controllo specialistica in materia di autopubbliche
  • Autorizzazioni per il transito di trasporti e/o di veicoli eccezionali ex art. 10 del C.d.S.
  • Attività di rilevazione dei sinistri stradali con lesioni gravi, gravissime o mortali e supporto tecnico alle attività di rilevazione di incidenti stradali effettuate dai Distretti e dal Nucleo di Polizia Stradale
  • Attività di rilevamento ed indagini su sinistri con ferimento di persona cagionati da conducenti datisi alla fuga
  • Rapporti con l’Autorità Giudiziaria, altre Forze di polizia, altre Direzioni della Civica Amministrazione

Area di riferimento

Direzione

Direzione Reparti Speciali

La Direzione coordina reparti del Corpo di Polizia Locale, altamente specializzati in determinate materie (Polizia Giudiziaria, Sicurezza stradale ed urbana, Centrale Operativa)
Vai alla pagina

Sedi

Piazza Ortiz

Piazza Fernando Ortiz 8, 7° piano, Stanza 708
Sede principale
Mappa

Contatti

Unità organizzative dipendenti

Uffici

Ufficio Trasporti Eccezionali

L'ufficio si occupa di rilasciare permessi finalizzati alla circolazione e la sosta di veicoli di grandi dimensioni e/o adibiti a particolari funzioni.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

20 Maggio 2024