Direzione Servizi per fragilità e vulnerabilità Sociale

La Direzione progetta, gestisce e eroga interventi e servizi per persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità sociale. Comprende l'U.O. Adulti e inclusione, l'U.O. Processi migratori e l' U.O. Coordinamento inclusione Socio-lavorativa
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Progettazione, gestione ed erogazione di interventi e servizi per persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità sociale
  • Co-programmazione e coprogettazione Terzo Settore

Area di riferimento

Direzione di Area

Direzione di Area Politiche Sociali e Welfare Cittadino

L'Area coordina le seguenti strutture: 3 uffici di staff, l'Agenzia per la Famiglia e 3 Direzioni: Direzione Politiche della Casa, Direzione Welfare Territoriali e Direzione Servizi per fragilità e vulnerabilità Sociale
Vai alla pagina

Responsabile

Elisa Malagamba
Dirigente
Vai alla pagina

Sedi

Palazzi

Matitone

Via di Francia 1, 6° piano
Sede principale
Mappa

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Unità organizzative dipendenti

Uffici

U.O. Adulti, Inclusione e contrasto alle povertà

L'ufficio progetta, coordina e gestisce fondi finalizzati, servizi ed interventi per persone adulte e/o in stato di povertà, fragilità e marginalità, in connessione con le altre U.O. della Direzione e con i servizi territoriali.
Vai alla pagina
Uffici

U.O. Coordinamento Inclusione Sociolavorativa

L'ufficio gestisce servizi e interventi di sostegno al lavoro per persone in situazione di fragilità e vulnerabilità sociale su segnalazione dei servizi socio-sanitari, coordina i 6 Centri di educazione al Lavoro (CEL) rivolti a minori in difficoltà.
Vai alla pagina
Uffici

U.O. Cittadini senza Territorio

L'ufficio gestisce servizi, interventi e prestazioni sociali rivolti a persone senza dimora e in condizioni di marginalità estrema, stranieri privi di appartenenza territoriale, adulti e minorenni, compresi richiedenti protezione internazionale.
Vai alla pagina
Uffici

U.O. Processi Migratori

L'ufficio progetta e attua i Programmi Europei e Ministeriali per l’erogazione di servizi ed interventi per persone straniere, coordina gli interventi nell'ambito del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

11 Giugno 2024